L'Eco di Bergamo Incontra / Bergamo Città
Mercoledì 10 Settembre 2025
«Corriamo in pigiama per aiutare i bambini malati di Casa Amoris Laetitia»
L’INTERVISTA. Una camminata benefica, una corsa per le vie di Bergamo. Il tutto in pigiama: un gesto concreto di solidarietà e vicinanza verso i bambini malati che il pigiama lo indossano tutto il giorno a causa della malattia. Lucia De Ponti, presidente della Lega Italiana per la lotta contro i tumori Bergamo, lancia così la Pigiama Run, in programma il 26 settembre.
Bergamo
«Sette anni fa la Lega Tumori di Milano ha deciso di dedicare il mese di settembre alla Golden Ribbon, cioè al Nastro d’oro. Dedicare questo mese sostanzialmente ai bambini, ai malati di tumore: con la Pigiama Run si è scelto di fare una corsa rigorosamente in pigiama, in segno di solidarietà ai bambini che per motivi di salute sono costretti a indossare il pigiama tutto il giorno. Lilt Bergamo ha deciso di riprodurre questa corsa, camminata, passeggiata anche a Bergamo lo scorso anno e devo dire che ha incontrato davvero il favore del pubblico». Lucia De Ponti, presidente della Lega Italiana per la lotta contro i tumori Bergamo lancia così la Pigiama Run, in programma il 26 settembre a Bergamo. Per iscriversi alla Pigiama Run basta cliccare qui.
Il lavoro di prevenzione
«Parlare di lotta ai tumori nel 2025 significa richiamare l’attenzione della popolazione sul proprio stato di salute e fare prevenzione significa adottare corretti stili di vita che ci mettono al riparo da possibili patologie oncologiche, ma anche cardiovascolari e neurodegenerative. Fare prevenzione significa stare bene oggi per stare meglio domani».
Il percorso della Pigiama Run
La pigiama Run partirà dal Parco Suardi, uscirà su via Cesare Battisti, arriverà in via Baglioni, risalirà lungo la pista ciclabile, salirà verso Porta San Lorenzo, arriverà a Porta Sant’Agostino, poi oltre Porta a Sant’Agostino. Ci sarà una deviazione. Da una parte chi vuole può scendere dalle scalette della nocca, qualcun altro che invece preferisce camminare o che ha carrozzine eccetera. Scenderà da via Pignolo. Ci si ritroverà tutti davanti all’Accademia Carrara per tornare all’interno del Parco Suardi, dove sarà allestito un village fin dalle 17. La corsa partirà rigorosamente alle 19 in tutta Italia. Dalle 17, invece, presso il parco è allestito questo villaggio nel quale si terranno incontri, giochi, intrattenimento musicale. Proprio per prepararci a questo momento molto conviviale.
La destinazione dei fondi raccolti
«È vero che noi parliamo di bambini affetti da patologie inguaribili e con problemi davvero molto, molto importanti, però noi abbiamo sempre ritenuto che il tempo che questi bimbi passano con noi è un tempo di vita e quindi vogliamo davvero dedicare loro tutti i nostri sforzi perché questo tempo sia un tempo gioioso».
Una corsa camminata con uno scopo benefico: «Stiamo raccogliendo fondi per comprare un mezzo attrezzato al trasporto dei bambini disabili da donare alla Casa Amoris Laetitia che si occupa di queste questi piccoli E ovviamente l’obiettivo è molto ambizioso ed è anche economicamente molto importante per cui chi volesse aderire e partecipare è invitato assolutamente a farlo per darci una mano».
© RIPRODUZIONE RISERVATA