
Economia / Bergamo Città
Giovedì 18 Settembre 2025
«Da gennaio i pedaggi autostradali costeranno di meno». Previsti rimborsi in caso di cantieri
LA NOVITÀ. La riforma dei pedaggi autostradali è ormai in dirittura d’arrivo e promette tariffe più leggere per gli automobilisti. A garantirlo è il presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo.
«I pedaggi autostradali saranno legati agli effettivi investimenti realizzati. Siamo assolutamente certi che ci sarà un beneficio per l’utenza e quindi i pedaggi subiranno una riduzione» ha detto Zaccheo a margine della presentazione della Relazione annuale alla Camera.
Da gennaio 2026
Il nuovo sistema tariffario sarà approvato nelle prossime settimane ed entrerà in vigore a gennaio, ma per «gli effetti veri» si inizieranno a vedere - secondo Zaccheo - tra il 2027 e il 2028, con i rinnovi dei piani finanziari delle diverse tratte. Sarà il primo segno del cambio di rotta della riforma del settore, nell’ambito del Pnrr, che ha rafforzato le competenze dell’Autorità.
Rimborsi con i cantieri
Previsti rimborsi del pedaggio in caso di cantieri che limitino l’utilizzo della rete, e obblighi di trasparenza sulle informazioni di viaggio
Altre novità per gli utenti arriveranno con le nuove misure allo studio dell’Art che introducono rimborsi del pedaggio in caso di cantieri che limitino l’utilizzo della rete, e obblighi di trasparenza sulle informazioni di viaggio. I concessionari dovranno rendere noti, per esempio, tempi di percorrenza, distribuzione di colonnine di ricarica elettrica o modalità di calcolo e di pagamento del pedaggio. Sono nuovi diritti che aumentano le tutele per l’utenza.
Il presidente dell’Unc, Massimiliano Dona, saluta come un’ottima notizia la riduzione dei pedaggi. Il Codacons giudica, invece, la riforma insufficiente e chiede «un efficace sistema di indennizzi in favore degli automobilisti in caso di disservizi».
I concessionari dovranno rendere noti, per esempio, tempi di percorrenza, distribuzione di colonnine di ricarica elettrica o modalità di calcolo e di pagamento del pedaggio. Sono nuovi diritti che aumentano le tutele per l’utenza
© RIPRODUZIONE RISERVATA