
Cronaca / Bergamo Città
Mercoledì 15 Ottobre 2025
Lettura, dialogo e giovani protagonisti: alla Mai sabato c’è «Abracabook»
L’INIZIATIVA. Sabato 18 ottobre la Biblioteca Mai ospiterà per la prima volta «Abracabook», l’evento ideato da Scuola Holden che trasforma la lettura in un’esperienza collettiva.
Un pomeriggio fuori dal tempo, tra cuscini colorati e silenzio condiviso, che coinvolgerà persone di tutte le età in un momento di riflessione e confronto, grazie anche alla collaborazione di Visionary Bergamo, hub giovanile del movimento nazionale Visionary. Al centro della tappa bergamasca, una domanda tanto attuale quanto urgente: «Come rendere l’associazionismo culturale più vivo, aperto e coinvolgente per le nuove generazioni?».
Dopo un’ora di lettura silenziosa, ogni partecipante potrà confrontarsi in uno spazio guidato da Giulio Zambon, giovane poeta e divulgatore letterario. Abracabook nasce da un’idea semplice: leggere insieme, in silenzio, per poi aprirsi a una conversazione libera, ispirata da una domanda che parla del presente.
Un format che ha già coinvolto centinaia di giovani in tutta Italia e che approda ora a Bergamo. «Accogliere Abracabook – afferma Cristiana Iommi, direttrice della Biblioteca civica Angelo Mai – significa aprire uno spazio di incontro tra generazioni, dove la lettura diventa esperienza condivisa e occasione di dialogo autentico in un tempo in cui è sempre più difficile creare spazi di confronto intergenerazionale. Un’iniziativa come questa conferma la volontà della Mai di essere un luogo aperto e dinamico, capace di rinnovarsi e accogliere forme nuove di partecipazione culturale»
Visionary Bergamo
L’organizzazione della tappa bergamasca è a cura di Visionary Bergamo, attivo sul territorio dal 2021, con l’obiettivo di coinvolgere under 35 in progetti culturali, sociali e di cittadinanza attiva. «I giovani di Bergamo hanno voglia di essere protagonisti della vita culturale della città, ma cercano forme nuove, inclusive e autentiche. Abracabook parla proprio questa lingua», afferma Caterina Boccalatte, Vision Leader di Visionary Bergamo. L’evento è gratuito e aperto a chiunque voglia partecipare. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria all’indirizzo [email protected].
© RIPRODUZIONE RISERVATA