«Una battaglia dopo l’altra», Leonardo di Caprio in sala con il nuovo film di Paul Thomas Anderson

NEL WEEKEND. Sempre da Venezia arriva anche «The voice of Hind Rajab», diretto dalla tunisina Kaouther Ben Hania, premiata con il Leone d’argento.

Apriamo la rassegna cinematografica del weekend con «Una battaglia dopo l’altra», nuovo thriller drammatico diretto da Paul Thomas Anderson, che arriva nelle sale italiane portando sul grande schermo un cast stellare. Tra gli interpreti troviamo Leonardo DiCaprio, Sean Penn, Benicio Del Toro e Regina Hall. Liberamente ispirato al romanzo «Vineland» di Thomas Pynchon, il film mette al centro Bob Ferguson, ex rivoluzionario che ha provato a rifarsi una vita ma viene trascinato nuovamente nella violenza quando un colonnello suprematista rapisce sua figlia. Presentato al Festival di Venezia, il film segna il ritorno del regista a un cinema politico e personale.

Sempre da Venezia arriva anche «The voice of Hind Rajab», diretto dalla tunisina Kaouther Ben Hania, premiata con il Leone d’argento. Il film racconta con toni estremamente realistici la vicenda di una bambina intrappolata in un’auto durante il conflitto a Gaza, mentre i soccorritori tentano disperatamente di salvarla: una storia vera che a Venezia ha riscosso quasi 25 minuti di applausi.

Accanto a titoli così intensi, il cartellone offre anche spazi di leggerezza. È il caso della pellicola «Esprimi un desiderio», firmata da Volfango De Biasi, che gioca con elementi di commedia e magia per parlare di sogni e relazioni familiari. Tra gli interpreti spiccano nomi noti della comicità italiana tra cui Max Angioni, Diego Abatantuono e Gaetano Bruno. Dello stesso genere anche «Il padre dell’anno», diretto da Hallie Meyers-Shyre, con Michael Keaton come protagonista di una commedia che affronta i rapporti complicati tra genitori e figli, tra ironia e tenerezza.

Per i più piccoli, e non solo, è in arrivo dalla DreamWorks «La casa delle bambole di Gabby», film che si mescola all’animazione ad opera del regista Ryan Crego, ambientato in un universo colorato e misterioso, che promette avventura e divertimento per tutta la famiglia.

Non mancano infine le proiezioni speciali. Fino al 1° ottobre sarà in sala «Queen Rock Montreal», la registrazione del concerto del 1981 che riporta sul grande schermo tutta la potenza di Freddie Mercury e dei Queen. Pochi giorni dopo, dal 29 settembre al 1° ottobre, toccherà invece a «Twin Peaks» di David Lynch, occasione preziosa per rivedere sul grande schermo i misteri e le atmosfere surreali che hanno fatto scuola. Un fine settimana dunque fitto di proposte: dalle riflessioni politiche e drammatiche ai racconti familiari, dalle risate leggere all’animazione, fino agli eventi che celebrano musica e culto cinefilo.

Scopri qui la programmazione completa dei cinema bergamaschi: https://www.ecodibergamo.it/cinema/

© RIPRODUZIONE RISERVATA