
Sport / Bergamo Città
Martedì 07 Ottobre 2025
Fubal, la classifica. E per ottobre è già lotta aperta
I PRONOSTICI. L’1-1 tra Atalanta e Como apre la corsa alla classifica del mese, decisa in pochi match.
Nell’anticipo serale del sabato, Atalanta e Como non sono andate oltre l’1-1. La partita contro i lariani, in ottica Fubal, ha dato il via a una nuova classifica mensile, quella di ottobre. Una graduatoria che, visto il periodo di sosta per le nazionali, si deciderà in poche partite: l’Atalanta torna in campo il 19 ottobre con la Lazio e poi se la vedrà con lo Slavia Praga in Champions League, con la Cremonese e con il Milan.
Siete sempre in tempo a entrare a far parte della community di Fubal e provare a competere per i bellissimi premi in palio. Partecipare è completamente gratuito. Dovrete solo registrarvi - con email, password e nickname - su fubal.ecodibergamo.it. Di ogni partita giocata dall’Atalanta in ogni competizione, pronosticate l’esito - espresso in vittoria, pareggio o sconfitta -, il risultato esatto, tre marcatori, il migliore in campo, stabilito dalle pagelle del giornale, e il numero di cartellini gialli estratti verso l’Atalanta, in campo e in panchina, mister Juric compreso.
Le classifiche
C’è bagarre assoluta nella classifica mensile di ottobre, che ha preso il via in Atalanta-Como. In vetta c’è Claudio Sigismondi con 10 punti, ma è tallonato da una schiera di lettori a quota nove, ben venti: Alberto Beretta, Federico Pesenti, Davide Morè, Livio Casanova, Luca Luchiz Lubrina, Luca Ronchi, Maria Pia Spadini, Cristian Previtali, Daniela Grazioli, Franco Colleoni, Liliana Tintori, Thomas Arnoldi, Enrico Frigé Bertulini, Andrea Mapelli, Giuliano Carrara, Luciano Nava, Giovanni Luca Carminati, Anna Pesenti, Antonia Volpi e Clc di Luca Carminati & c. A solo -2 dalla vetta, sono in 22 a quota otto. Poi si prosegue a quota 7, 6 e via dicendo. Sostanzialmente, dopo Claudio Sigismondi, il leader della graduatoria, sono in 42 nel giro di un punto. Anche la classifica generale - che fino a gennaio coincide con quella d’andata - è combattuta. Chiaramente, tenendo conto di un maggior numero di partite, le posizioni sono più delineate, ma è sempre tutto aperto con Fubal.

Franco Colleoni è ancora il leader e incrementa di nove punti, raggiungendo i 37. Jacopo Gallizioli mette a segno otto punti e balza secondo a quota 35, tallonato da Gianbattista Limonta che ne ha 34. A 33 troviamo il duo composto da Adriano Traini e Giuliano Carrara. Seguono, a quota 30, Giuseppe Rotini, Mario Midali e Davide Morè. Diamo uno sguardo anche alle classifiche speciali. In nove sono a quota 15 nella graduatoria legata ai risultati. In vetta però c’è BakidRN1899, che, a 15 come gli altri, ha una media punti maggiore avendo pronosticato meno partite. Nella classifica marcatori, AlfSaadek e Luca Barcella guidano con 12 punti, inseguiti da Mauro Boroni, Angelo Boni e Roberto Burattin a quota 10. Nella graduatoria legata ai top player, guida Jacopo Gallizioli con 10 punti, inseguito dal gruppetto a 8 composto da: Antonio Pinetti, Laura Massi, Giamaica Imberti, Adriano Traini e Andrea Piazzoli.
I pronostici dei nostri lettori
1236 pronostici creati per Atalanta-Como di sabato sera. Sulle ali dell’entusiasmo post Bruges, ben 917 lettori indicano una vittoria dei nerazzurri, a fronte di sole 79 sconfitte. In 240 azzeccano l’esito di pareggio. Il risultato esatto più inserito è il 2-1 Atalanta, presente in 339 pronostici. L’1-1 finale, il quarto risultato esatto più inserito, lo indovinano in 123. Ancora a segno Samardzic: la sua rete è indicata 368 volte nei pronostici, dopo Lookman (761), Krstovic (676) e Sulemana (644). In 7 indovinano Hien migliore in campo tra i ragazzi di Juric. Il numero di cartellini gialli è indovinato da 758 partecipanti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA