
(Foto di Afb)
CHAMPIONS. Sotto un bel sole e gli occhi attenti del presidente Antonio Percassi e dell’ad Luca Percassi, a Zingonia è iniziato il conto alla rovescia per la sfida di Champions League contro il Bruges, in programma martedì 30 settembre alle 18,45 alla New Balance Arena.
Bergamo
Per l’Atalanta è il debutto casalingo in Coppa dopo il sonante ko alla prima giornata al Parco dei Principi contro il Psg e anche l’occasione per scacciare il fantasma dei ricordi della sfida di sette mesi fa, nei playoff per gli ottavi di finale della scorsa edizione, con la doppia dolorosa sconfitta con i belgi e la repentina eliminazione dalla Champions.
Martedì 30, sette mesi dopo, il Bruges ha cambiato pelle e alcuni giocatori chiave ma è partito forte, eliminando i Rangers Glasgow sotto una montagna di gol (6-0 e 3-1)nella doppia sfida dei playoff e battendo sonoramente in casa il Monaco (4-1) nella prima giornata della prima fase.
Anche l’Atalanta è alle prese con il nuovo corso sotto la guida del tecnico Ivan Juric, al debutto in Champions a Bergamo dopo la prima assoluta a Parigi. I nerazzurri alla sfida-bis col Bruges con numerose assenze, l’ultima in ordine cronologica ha tolto dal piatto la presenza dell’ex enfant prodige dei fiamminghi Charles De Ketelaere, alle prese con un nuovo guaio muscolare che lo costringerà ai box fino alla ripresa del campionato.
Col Bruges gli occhi atalantini sono puntati sul possibile ritorno dal 1’ di Ederson in mezzo al campo e sul possibile rilancio a Bergamo di Lookman, al centro della polemica che ha tenuto banco per tutta estate e candidato a giocare almeno uno squarcio di partita in un appuntamento già importante per i nerazzurri.
Nel frattempo il Bruges ha effettuato la rifinitura allo stadio di Bergamo e sono stati resi noti i 20 calciatori convocati da mister Juric: Ahanor, Bellanova, Bernasconi, Brescianini; Carnesecchi, De Roon, Djimsiti, Éderson; Kossounou, Krstović e Lookman; Maldini, Musah, Yunus, Obrić; Pašalić, Rossi; Samardžić, Sportiello, Sulemana e Zappacosta. Nota di rilievo la mancanza del difensore centrale Hien, fuori per infortunio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA