
Cronaca / Bergamo Città
Lunedì 15 Settembre 2025
A ChorusLife un David di 635.000 mattoncini Lego: è anteprima mondiale
LA FIERA. Il 20 e 21 settembre la nona edizione di Mab, la rassegna che richiama migliaia di visitatori da tutta Italia con aree gioco, laboratori, il mosaico del Guinness World Record 2023 e il debutto degli scacchi giganti.
Bergamo
Oltre 635.000 mattoncini, più di 3.000 ore di lavoro. Numeri di un’opera monumentale, in anteprima mondiale a Choruslife: è il David di Michelangelo in mattoncini Lego, attrazione principale di Mattoncini a Bergamo (Mab), che torna con un’edizione speciale nello smart district della città.
Sabato 20 e domenica 21 settembre la rassegna, organizzata dalla Città del Mattoncino di Bergamo, si sviluppa su due giornate a ingresso libero. Negli anni la manifestazione ha richiamato migliaia di visitatori anche da fuori Bergamo, diventando un appuntamento di riferimento nel panorama nazionale degli eventi dedicati alle costruzioni più famose al mondo.
L’anteprima mondiale: il David di Michelangelo in mattoncini Lego
L’attrazione principale dell’edizione 2025 è il David di Michelangelo riprodotto in scala 1:1: 517 cm d’altezza, oltre 635.000 mattoncini e più di 3.000 ore di lavoro per un’opera dal peso superiore ai 600 kg. Un incontro fra iconografia classica e linguaggio del mattoncino che rende tangibile il legame fra patrimonio artistico e cultura del gioco, offrendo al pubblico un punto di vista inedito sul capolavoro rinascimentale.
Il progetto porta la firma di Pierluigi Alberto Cervati, artista noto per opere ambiziose e dal forte valore simbolico. Nel 2022 ha completato la più grande nave da crociera in mattoncini Lego, dedicata alla moglie prematuramente scomparsa; nel 2023 ha dato vita al mosaico lenticolare da Guinness, oltre 51 metri quadrati realizzati con il contributo di oltre 400 bambini dei reparti pediatrici italiani, presentato in occasione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura.
«Un simbolo di rinascita»
L’opera di Cervati nasce come simbolo di rinascita per Bergamo: così come l’arte rinascimentale ha segnato un’epoca di rinnovamento, l’opera vuole trasmettere un messaggio di resilienza e speranza in una città che ha saputo reinventarsi. La scelta di esporlo a ChorusLife – un’ex area industriale completamente rigenerata e restituita alla comunità quale nuovo polo di socialità, intrattenimento e servizi – rafforza il legame tra creatività, architettura e rigenerazione urbana.
La fiera a ChorusLife
Negli spazi di ChorusLife saranno organizzate isole tematiche facilmente accessibili, con mappe di visita, aree di sosta e servizi per famiglie. La programmazione alternerà laboratori, tornei e attività libere, favorendo un’esperienza fruibile da tutti, dai bambini agli appassionati adulti.
Area giochi «Il mondo di Beatrice»
Previsto uno spazio di oltre 1.000 mq con 240 postazioni e chili di mattoncini a disposizione per il gioco libero. L’area, intitolata alla cofondatrice di Mab scomparsa nel 2021, è pensata come un grande laboratorio aperto dove bambini e famiglie possono costruire insieme e lasciare libero sfogo all’immaginazione.
Torneo di scacchi Under 18 & Scacchi giganti Lego
In occasione dell’evento debutta una scacchiera fuori scala: pezzi giganti costruiti interamente in mattoncini Lego pensati per avvicinare i ragazzi al gioco e rendere le partite uno spettacolo anche per il pubblico. Oltre a un torneo giovanile in collaborazione con il Circolo Scacchistico Excelsior, le giornate saranno animate da sessioni didattiche, sfide dimostrative e culmineranno in una finale spettacolare su scacchiera gigante.
Il Mosaico del Guinness World Record 2023
L’opera da 51 mq creata con il contributo di oltre 400 bambini ricoverati negli ospedali pediatrici italiani torna a Bergamo dopo il debutto per Bergamo Brescia Capitale della Cultura. Un progetto corale che unisce gioco, solidarietà e memoria collettiva.
Angolo giochi con Angelo Porazzi
L’autore e game designer torna a Bergamo con il suo stile inconfondibile: spiegherà le regole, guiderà partite e coinvolgerà grandi e piccoli in attività sempre nuove. Un’occasione per scoprire giochi da tavolo e di carte lontani dai circuiti più commerciali.
Innovation Lab & Lego Serious Play
Previsti workshop dedicati a scuole, educatori e curiosi, per sperimentare il metodo che utilizza i mattoncini come strumento di creatività, ascolto e problem solving. Un approccio innovativo che unisce manualità e pensiero strategico.
In fiera centinaia di creazioni realizzate da appassionati di ogni età e installazioni spettacolari firmate Srebrick: dalle riproduzioni monumentali di edifici simbolo ai mondi di Star Wars, Harry Potter, fino alle scene cult di Indiana Jones e Ritorno al Futuro. Inoltre «Super Lorenzo», l’influencer amatissimo dalla community di Super Mario incontrerà dal vivo i fan.
Informazioni utili
Sabato 20 e domenica 21 settembre
Orari: 10–19
Ingresso: gratuito.
© RIPRODUZIONE RISERVATA