
Cronaca / Bergamo Città
Venerdì 01 Agosto 2025
Agricoltura, allevamento e non solo: torna la Fiera di Sant’Alessandro
L’EVENTO. Ingresso gratuito il primo giorno. Rafforzato anche il calendario degli eventi collaterali.
Bergamo
In un mix tra tradizione e innovazione, da venerdì 5 a domenica 7 settembre torna la Fiera di Sant’Alessandro, per la sua ventidueseima edizione. Organizzata da Bergamo fiera nuova e Promoberg, la rassegna regionale è dedicata al settore primario: agricoltura, allevamento, equitazione, silvicoltura.
La fiera di Sant’Alessandro
Nata per onorare il santo patrono di Bergamo, nel corso della sua storia si è consolidata come punto di riferimento per gli operatori del settore. Un’occasione per gli appassionati che vogliono confrontarsi direttamente con i principali attori della filiera, che negli ultimi anni ha dovuto sempre di più fare i conti con il tema del cambiamento climatico, a cui si sono aggiunte periodiche problematiche di tipo sanitario per gli animali.

Circa 40mila metri quadrati dedicati all’evento. Oltre alle esposizioni di animali e di macchinari d’ultima generazione, è stato rafforzato il calendario di eventi collaterali: degustazioni guidate, laboratori didattici, gare e concorsi.
Tutte le info
La Fiera di Sant’Alessandro si svolge da venerdì 5 a domenica 7 settembre, alla Fiera di via Lunga. Orari: venerdì e sabato dalle 14 alle 22, domenica dalle 9 alle 19. Confermato l’ingresso gratuito nella giornata di venerdì. Prezzi: intero 10 euro, ridotto (dai 12 ai 16 anni compresi e over 65) 6 euro. Prevendita online - a questo link - 8 euro. Ingresso gratuito fino agli 11 anni e alle persone con invalidità al 100%.Tutte le info su www.fieradisantalessandro.it.
© RIPRODUZIONE RISERVATA