Assunzione, il Vescovo Beschi: «La speranza non è ingenuità ma fiducia in Dio»

LA CELEBRAZIONE. Un richiamo forte alla pace è stato espresso dal Vescovo mons. Francesco Beschi nell’omelia della Santa Messa per la Solennità dell’Assunzione, che ha presieduto nella Basilica di Santa Maria Maggiore nella mattinata del 15 agosto.

Bergamo

«Vogliamo celebrare la Solennità che ci propone l’immagine, visione luminosa di Maria, capace di penetrare l’oscurità delle nostre vite, accogliendo quella forza spirituale che ci viene dalla contemplazione. La speranza non è ingenuità ma fiducia in Dio». Monsignor Beschi ha ricordato la celebrazione di giovedì a Monte Sole in cui il cardinale Zuppi ha letto i nomi dei 12.000 bambini uccisi a Gaza, «non sono numeri - ha ripetuto il vescovo - ma persone. Ogni persona è unicità nello spirito e nel corpo. Come lo sono tutte le vittime degli altri 59 conflitti che insanguinano il mondo».

L’appello: «Ogni comunità diventi una “casa della pace”, dove si impara a disinnescare l’ostilità attraverso il dialogo, dove si pratica la giustizia e si custodisce il perdono»

Monsignor Beschi ha sollecitato a fare proprio l’invito di Papa Leone, per il quale la pace non è ”utopia spirituale”: «Il Papa auspica che in ogni Diocesi, parrocchia e, io dico, in ogni famiglia, si possano promuovere percorsi di educazione alla nonviolenza, iniziative di mediazione nei conflitti locali, progetti di accoglienza che trasformino la paura dell’altro in opportunità di incontro. Ogni comunità diventi una “casa della pace”, dove si impara a disinnescare l’ostilità attraverso il dialogo, dove si pratica la giustizia e si custodisce il perdono».

Alla celebrazione solenne il Vescovo ha concesso carattere giubilare e quindi ha unito la possibilità di lucrare l’indulgenza plenaria (ottenere la remissione della pena temporale dovuta per i peccati già perdonati nel sacramento della Confessione, ndr) legata al Giubileo, con le solite condizioni.

Affollata la Basilica, il servizio musicale è Stato curato dalla Cappella Musicale della Basilica diretta dal M° Cristian Gentilini, accompagnata all’organo dal M° Roberto Mucci. Tra le autorità presenti l’assessore del comune di Bergamo Ferruccio Rota, e Giuseppe Epinati per la Mia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA