Bergamo, la Coppa dell’Europa League regalo per la festa del 17 ottobre

ATALANTA. La statua in marmo di due metri voluta e finanziata dai tifosi. Sarà svelata per il 118° della squadra. Rota: «Iter autorizzativo concluso».

La data è confermata, ben segnata sul calendario: 17 ottobre. In occasione della festa per i 118 anni di fondazione dell’Atalanta, verrà anche svelata la statua che riproduce la Coppa di Europa League, vinta dai nerazzurri il 22 maggio 2024 a Dublino contro il Bayer Leverkusen. Dopo mesi di incontri tra tifoserie e Comune, l’iter autorizzativo è praticamente concluso e si è deciso di posizionare il monumento su un’aiuola rialzata davanti alla Curva Sud.

La statua dell’Europa League

L’opera in marmo - in fase di realizzazione e commissionata dalle stesse tifoserie - sarà notevole: si stima infatti un’altezza di due metri con basamento per un peso di 4-5 tonnellate circa. Dopo la (travagliata, perché il luogo non era tra i più graditi dai tifosi) decisione della Giunta Carnevali di denominare i giardini pubblici tra largo dello Sport e viale Giulio Cesare, di fronte centrale della tribuna Rinascimento, «Giardini 22 maggio 2024-L’Atalanta vince l’Europa League», arriva ora a maturazione un nuovo omaggio alla conquista europea della squadra. L’idea è nata proprio dai tifosi delle curve nerazzurre, che per sostenere la riproduzione in marmo del trofeo (dal costo di alcune decine di migliaia di euro) hanno anche aperto una sottoscrizione (con oltre 15mila adesioni), per raccogliere i fondi necessari a realizzarla. Per ora è stata raggiunta la quota per coprire una prima tranche di spesa, ma i tifosi assicurano che il traguardo del 17 ottobre per l’inaugurazione sarà rispettato.

Festa con giocatori e dirigenti

La festa per l’anniversario di fondazione dell’Atalanta è in fase di organizzazione (con la partecipazione di dirigenti e giocatori) e il posizionamento della statua sarà una delle ciliegine sulla torta. Ci vorrà ancora un mese e passa per vederla nella versione definitiva, ma un primo prototipo in polistirolo (pubblicato da «L’Eco») aveva già fatto capolino davanti allo stadio ad agosto, durante alcune «prove». Ora la fase realizzativa è entrata nel vivo.

Il dibattito politico

«L’Amministrazione ha colto con entusiasmo la proposta dei tifosi di installare copia della coppa Europa League in ricordo della vittoria dell’Atalanta – conferma l’assessore ai Lavori pubblici Ferruccio Rota, tra l’altro super tifoso della squadra–. Le valutazioni tecniche, paesaggistiche e di sicurezza relative alla posa della statua sono state regolarmente considerate». L’assessore risponde così anche a un’interpellanza sul tema presentata dal consigliere comunale di Fratelli D’Italia Filippo Bianchi che chiedeva «un posizionamento che eviti un ulteriore appesantimento degli spazi pubblici di piazzale Goisis» e «particolari e doverose attenzioni per garantire la sicurezza anche in caso di grande affluenza delle tifoserie».

«Sarà posizionata in un’aiuola»

Rota è tranchant: «Non si andrà a togliere spazio al mercato di piazzale Goisis e ai parcheggi dato che verrà posizionata in un’aiuola antistante la curva Sud. Pertanto, le richieste contenute nell’interrogazione risultano superate e non necessitano di ulteriori approfondimenti». Di «interpellanza a titolo personale» parla la capogruppo di FdI in Consiglio comunale Ida Tentorio, di fatto dissociandosi dalla presa di posizione del «collega» Bianchi. «Mi pare che sulla vicenda ci sia stato un buon dialogo tra amministrazione e tifosi, e un tributo alla vittoria di Dublino, per me che sono tifosissima, era dovuto», interviene. Anche i tifosi - che ormai vedono vicino il traguardo - non hanno preso benissimo l’intervento a gamba tesa di Bianchi: «Se voleva guastare la festa, non c’è riuscito».

© RIPRODUZIONE RISERVATA