(Foto di Bedolis)
LE INIZIATIVE. La magia si sta facendo ancora un poco attendere, ma la città comincia a respirare l’atmosfera natalizia.
Bergamo
In piazza Vittorio Veneto, la storica giostra dei cavalli ha già ricominciato a girare: dai primi giorni di novembre, tecnici e addetti ai lavori hanno iniziato a montare la struttura che da trent’anni accompagna grandi e piccini in un viaggio nel tempo incantato del Natale. I cavalli bianchi, i leoni dorati, le carrozze e le musiche d’altri tempi sono già tornati a girare a ritmo di valzer e lo faranno fino all’11 gennaio, ricordando a tutti che il Natale a Bergamo non comincia davvero finché la giostra non riprende vita.
Ma l’incantesimo natalizio non si ferma qui. Lunedì 10 novembre, sono iniziati anche i lavori per allestire il Bosco Magico dove Babbo Natale incontrerà i bambini e la magica Capanna de L’Eco di Bergamo che ospiterà anche Santa Lucia. Il Distretto Urbano del Commercio anticipa: «Quest’anno ci sarà qualcosa di davvero speciale e magico. Entro il 23 novembre sarà tutto pronto. È arrivato il momento di pensare alla letterina per Santa Lucia e Babbo Natale!”. E dall’11 novembre, un altro simbolo delle festività prenderà forma in città: l’immancabile ruota panoramica inizierà ad essere installata davanti a Palazzo Uffici, pronta a regalare a tutti, grandi e piccini, uno sguardo mozzafiato sulla città illuminata dalle prime luci natalizie. La magia, insomma, si sta preparando per trasformare il centro cittadino un luogo dove ogni angolo racconta una storia di festa, calore e meraviglia».
© RIPRODUZIONE RISERVATA