
Cronaca / Bergamo Città
Lunedì 04 Agosto 2025
Bicentenario Bolivia: Porta San Giacomo si colora di verde
L’INIZIATIVA. Per l’anniversario dell’Indipendenza, mercoledì 6 agosto il monumento illuminato col colore della bandiera.
Mercoledì 6 agosto Porta San Giacomo si illuminerà di verde, per celebrare il Bicentenario dell’Indipendenza della Bolivia, evento che si svolgerà in contemporanea a Torino, con l’illuminazione simbolica della Mole Antonelliana.
I due monumenti si coloreranno di verde, «per la prima volta la comunità boliviana di Bergamo, la più numerosa d’Italia, potrà vedere un colore della sua bandiera proiettato sulla storica Porta di accesso a Città Alta», spiega l’associazione culturale Folklorico Bolivia, che promuove l’iniziativa insieme a diversi attori della comunità boliviana e con il sostegno del Comune di Bergamo.
«Il verde è presente sia nella bandiera della Bolivia sia in quella dell’Italia – continua l’associazione –, segno d’integrazione, rispetto reciproco e dialogo interculturale. Per la Bolivia, il verde ha un valore particolarmente significativo, perché simboleggia la speranza, il progresso e il profondo legame con la natura. Vogliamo celebrare non solo l’amicizia tra i popoli, ma anche i valori condivisi di rispetto per l’ambiente, di unità e di futuro sostenibile».
L’associazione invita tutti a partecipare all’evento del 6 agosto
«Questa iniziativa simbolica rappresenta un forte gesto di amicizia e di riconoscimento verso una comunità che da anni contribuisce in modo significativo alla vita sociale, economica e culturale del territorio. Attraverso il lavoro, la solidarietà e la partecipazione, le cittadine e i cittadini boliviani hanno saputo costruire ponti di dialogo e integrazione, rafforzando giorno dopo giorno il legame tra Bolivia e Bergamo.
La celebrazione di questa ricorrenza così importante rappresenta un’occasione per ribadire quanto questo legame sia prezioso». A interfacciarsi con l’amministrazione, il consigliere comunale Cristina Laganà (FdI): «Decisiva è stata la disponibilità dell’assessore Angeloni (Giacomo, ndr) che ha prontamente accolto la mia proposta e ha offerto collaborazione per rendere possibile l’iniziativa – commenta –. È una celebrazione che non deve avere alcuna connotazione politica, è un giusto atto di riconoscimento e rispetto per una comunità radicata e attiva nella nostra città».
© RIPRODUZIONE RISERVATA