Comune di Bergamo, un questionario ai cittadini per migliorare i servizi online

Città. Il questionario è attivo dal 13 aprile al 9 giugno 2023, ecco come partecipare. Dal Pnrr un finanziamento 300 mila euro per la transizione digitale.

Parte l’indagine conoscitiva del Comune di Bergamo per sondare l’esperienza della/del cittadino/a nella fruizione dei servizi digitali erogati attraverso un breve questionario disponibile sul sito del Comune di Bergamo. Al centro dell’indagine sono la modalità di accesso e la tipologia di servizi digitali fruiti, il livello di soddisfazione ed eventuali proposte di miglioramento.

Fondi Pnrr

Il Comune di Bergamo ha da qualche anno accelerato nella costruzione di un’ampia offerta di servizi digitali, mettendo a disposizione dei cittadini oltre 600 diversi servizi attraverso il proprio portale web. Oggi i fondi Pnrr per l’innovazione forniscono un’opportunità ulteriore di crescita per quel che riguarda l’offerta digitale del Comune di Bergamo.

«La pubblicazione di un questionario rivolto alla cittadinanza – spiega l’assessore Giacomo Angeloni – per migliorare l’accesso ai nostri servizi online non è cosa nuova: è un’iniziativa che abbiamo lanciato anche negli anni scorsi, per raccogliere suggerimenti in merito a un possibile miglioramento della nostra offerta innovativa nell’ambito dei servizi digitali di cui i cittadini possono usufruire senza dover spendere tempo agli sportelli o all’interno degli uffici comunali. In questo caso, però, il miglioramento che abbiamo in animo di apportare è figlio di un preciso finanziamento proveniente dal Pnrr, che ha riconosciuto a Bergamo oltre 300mila euro per salire un ulteriore gradino nella sua già ottima offerta di servizi digitali. Non dimentichiamo che, complice anche la crisi pandemica 2020, il nostro Comune ha molto accelerato per quel che riguarda l’offerta di servizi online, dalla richiesta di cambio di residenza alle presentazioni di comunicazioni per costruire od occupare suolo pubblico. Quest’occasione rappresenta, però, un’ulteriore opportunità per migliorare il rapporto con i cittadini e soprattutto per consentire di avvicinare ulteriormente l’utenza a un perfetto equilibrio rispetto al tempo a propria disposizione per sbrigare le necessarie pratiche comunali».

Come partecipare

Per la realizzazione del questionario, il Comune di Bergamo si avvale della collaborazione di ForumPA e della partecipazione ad ICity Club - L’osservatorio della trasformazione digitale urbana di FPA, la community delle città digitali e innovatrici giunta alla terza edizione e quest’anno impegnata a riflettere sulla fase di attuazione delle misure per la digitalizzazione degli enti pubblici prevista dal PNRR.

Ecco la pagina informativa: «Partecipare al questionario per migliorare i nostri servizi online».

Il questionario rimarrà attivo dal 13 aprile al 9 giugno 2023 ed è disponibile qui.

© RIPRODUZIONE RISERVATA