Cronaca / Bergamo Città
Sabato 22 Novembre 2025
Giornata Mondiale dei Giovani, a Bergamo in 500 per la veglia in Seminario
L’APPUNTAMENTO. Domenica 23 novembre alle 20,45 l’incontro con il Vescovo Francesco Beschi.
Saranno circa 500 i giovani tra i 16 e 35 anni che domenica 23 novembre (alle 20.45) si ritroveranno nella chiesa ipogea del Seminario per vivere una veglia di preghiera con il Vescovo Francesco Beschi. L’appuntamento è legato alla celebrazione della Giornata Mondiale dei Giovani che viene promossa anche nella nostra Diocesi su invito di Papa Leone XIV per ritrovarsi e scoprire che tanti sono i giovani che credono e che vivono con gioia la propria fede. «La veglia è un’occasione per ritrovarsi con il Vescovo – dice don Gabriele Bonzi, direttore dell’Ufficio per la pastorale dell’Età evolutiva – che i giovani avevano incontrato a Roma per il Giubileo dei giovani. Ogni anno il Papa scrive un messaggio ai giovani per la Giornata mondiale che si celebra nella domenica di Cristo Re, mentre ogni due anni viene promosso un incontro internazionale. Domenica 23 novembre raccogliamo gli spunti della lettera di Papa Leone e il messaggio della lettera pastorale del Vescovo Francesco».
Durante la veglia si rifletterà sul tema della testimonianza scelto dal Papa e sul tema della gioia proposto dal Vescovo Beschi per l’anno pastorale
Papa Leone nel suo messaggio «Anche voi date testimonianza, perché siete con me» (Gv 15,27) sottolinea che «con la forza dello Spirito Santo, da pellegrini di speranza ci prepariamo a diventare testimoni coraggiosi di Cristo. Iniziamo dunque, da ora, un percorso che ci guiderà fino all’edizione internazionale della Gmg a Seoul, nel 2027. In tale prospettiva, vorrei soffermarmi su due aspetti della testimonianza: la nostra amicizia con Gesù, che accogliamo da Dio come dono; e l’impegno di ciascuno nella società, come costruttori di pace».
I temi della testimonianza e della gioia
Durante la veglia si rifletterà sul tema della testimonianza scelto dal Papa e sul tema della gioia proposto dal Vescovo Beschi per l’anno pastorale dando così origine all’invito espresso nella veglia: «Con gioia date testimonianza». Saranno tre le esperienze testimoniate da giovani legate ai temi del nascere, credere e servire portate rispettivamente da una coppia che ha da poco dato alla luce un bimbo, una ragazza che ha intrapreso il percorso del catecumenato e di un giovane che opera al dormitorio del Galgario.
In un secondo momento, dopo aver ascoltato le testimonianze, saranno i presenti che a due a due si racconteranno l’esperienza di essere stati testimoni. Infine, la veglia si concluderà con l’adorazione eucaristica, raccogliendo l’invito del Papa: «Carissimi giovani, davanti alle sofferenze e alle speranze del mondo, fissiamo lo sguardo su Gesù. Mentre stava per morire sulla croce, Egli affidò la Vergine Maria a Giovanni come madre, e lui a lei come figlio. Quel dono estremo d’amore è per ogni discepolo, per tutti noi. Vi invito perciò ad accogliere questo santo legame con Maria, Madre piena di affetto e di comprensione, coltivandolo in particolare con la preghiera del Rosario. Così, in ogni situazione della vita, sperimenteremo che non siamo mai soli, ma sempre figli amati, perdonati e incoraggiati da Dio. Di questo, con gioia, date testimonianza».
© RIPRODUZIONE RISERVATA