Le Messe per Ognissanti e il 2 novembre, il Vescovo sabato in Cattedrale e al cimitero

GLI APPUNTAMENTI. Come ogni anno la Diocesi ha predisposto un programma delle celebrazioni.

Ci stiamo avviando a vivere le giornate dedicate al silenzio e al ricordo dei nostri cari, giornate in cui i cimiteri sono più frequentati e le sepolture si ornano di fiori. È il tempo della preghiera, della nostalgia per i legami spezzati con chi era a noi vicino. Come ogni anno la Diocesi ha predisposto un programma delle celebrazioni per il primo e il due novembre. Sabato primo si celebra la solennità di Ognissanti, che ricorda la comunione dei Santi, cioè di tutti coloro che sono già nella luce di Cristo Risorto. Alle 10,30 in Cattedrale, il Vescovo Francesco Beschi presiede una solenne Concelebrazione eucaristica.

Al cimitero

Nel pomeriggio, come da tradizione, il Vescovo raggiungerà la chiesa del cimitero Monumentale, dove alle 15 presiederà una Messa solenne in suffragio di tutti i defunti. Alle 14,45, nel piazzale della Chiesa di Ognissanti, è prevista la deposizione di fiori alla lapide in memoria delle vittime del Covid-19. A questo momento parteciperanno le autorità civili, politiche e militari. Alle 16 seguiranno la benedizione e deposizione della corona d’alloro al Campo dei Veterani e Reduci delle Patrie Battaglie, e alle 16.15, al Mausoleo Ossario, gli onori ai Caduti, la lettura della preghiera dei Caduti, la benedizione e la deposizione delle corone d’alloro. Il giorno successivo, domenica 2 novembre è il giorno della commemorazione di tutti i defunti. Ancora al Cimitero monumentale alle 15,30, nella Chiesa di Ognissanti, sarà celebrata la Messa di commemorazione dei defunti presieduta dal Vicario generale monsignor Davide Pelucchi. A seguire, il concerto proposto dal Comune di Bergamo con le musiche di Giovanni Battista Pergolesi, Stabat Mater per soprano, contralto, archi e continuo, a cura de «I solisti del Bergamo Baroque Ensemble», direzione Maurizio Stefanìa. La sera alle 18, in Cattedrale, il Vescovo Francesco Beschi presiederà una solenne concelebrazione eucaristica in memoria e suffragio di tutti i defunti della diocesi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA