Luna Park, luci e sorrisi nel ricordo di Piccaluga

DAL 3 MAGGIO. A Celadina tornano giochi e attrazioni, con giornate «speciali». Attenzione alta per la sicurezza, sarà la prima edizione senza lo storico gestore.

Sabato 3 maggio apre i battenti lo storico Luna Park di Celadina, in occasione della «Fiera di Primavera». L’evento, denominato Primavera Park, si svolgerà in città per la prima volta senza lo storico organizzatore Armando Piccaluga, mancato lo scorso novembre per un malore a 75 anni.

«Lui è presente comunque – tiene a sottolineare la figlia Stefany – e faremo tutto quello che ci aveva detto di fare: rimanere a Bergamo dando sempre il massimo per i cittadini. In questa città lui ci metteva sempre l’anima nell’organizzare il Luna Park e per lui questa era casa. Quindi, noi continueremo a portare avanti la tradizione, così come piaceva a lui». L’inaugurazione, alle 16,30, prevede un programma pensato per accogliere famiglie e bambini, con animazioni, un concorso cosplay (partecipanti si esibiranno indossando costumi dei loro personaggi preferiti (gli ospiti speciali saranno gli Avengers), e sconti dedicati. Inoltre, verranno distribuiti braccialetti promozionali ai primi mille visitatori che garantiranno sconti speciali per tutta la giornata e un pallone omaggio ai bambini. Alta l’attenzione alla sicurezza. «Ci saranno una trentina di steward», precisano gli organizzatori. «È il primo evento a Bergamo dopo la scomparsa di Armando Piccaluga – dice Lorenzo Sambiase, portavoce dei gestori del Luna Park – e lo faremo in suo onore e ricordo. Per noi è sempre un appuntamento importante e i cittadini non ci hanno mai deluso: la nuova edizione è pensata per tutte le età e ci aspettiamo anche quest’anno una risposta significativa da parte dei bergamaschi».

Le iniziative

Quest’anno le attrazioni saranno una sessantina, con circa 250 gestori: tra le novità, la Big Tower alta 40 metri. Sono previste inoltre delle giornate speciali: mercoledì 8 maggio la Festa della Donna, con sconti dedicati e offerte pensate anche per i più piccoli, a discrezione dei singoli gestori. Il 15 maggio sarà la volta della Festa dei Bambini, con biglietti gratuiti a scuole, famiglie, oratori e associazioni del territorio, il 21 maggio, invece, largo alla DinoMania: il Luna Park sarà «invaso» dai dinosauri.

Gli orari della manifestazione

«Tra le giornate dedicate all’inclusione – precisa Sambiase – è in programma anche la giornata per le persone con disabilità (la data è ancora in corso di programmazione)». Le attrazioni del Luna Park resteranno in attività fino al 25 maggio. Gli orari di apertura al pubblico sono: da lunedì a giovedì dalle 16,30 alle 18,30 e dalle 20,30 fino a mezzanotte; il venerdì, il sabato e nei giorni prefestivi dalle 16,30 alle 18,30 e dalle 20,30 fino all’una di notte; la domenica e nei giorni festivi dalle 15,30 fino a mezzanotte. Gli organizzatori, infine, segnalano che tramite l’app dedicata «AlphaLunaPark» e coupon stampabili sarà possibile usufruire di sconti e promozioni applicate direttamente dai gestori delle singole attrazioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA