
(Foto di bedolis)
IL CANTIERE. Lavori conclusi e passaggio dei treni riaperto.
È terminata domenica notte la posa dei due «monoliti» ciclopedonali che uniranno due aree da anni tagliate dal passaggio del treno, lungo la circonvallazione tra il Villaggio degli Sposi e via San Bernardino, oggetto dei piani di trasformazione urbana «Parco Ovest 1» e «Parco Ovest 2». I due manufatti sono stati spinti sotto il rilevato ferroviario dove corre la linea Bergamo-Verdello, lavorazioni che sono iniziate venerdì scorso, sfruttando una finestra temporale di stop ai treni stabilito con Rfi.
Anche nelle prossime settimane, il treno, all’altezza dei due monoliti, dove sono ancora in corso dei lavori di «finitura», procede a velocità ridotta. Posare le strutture, una lunga 35 metri, l’altra 24, è stata una corsa contro il tempo. «Abbiamo iniziato sabato alle 18 e abbiamo finito domenica alle 18 – racconta Giorgio Ghirardelli responsabile esecutivo di Cospe, impresa di San Paolo d’Argon che ha realizzato l’intervento per Parco Ovest 1 -. Siamo riusciti anche a terminare prima, il cronoprogramma prevedeva la fine della spinta nella notte tra sabato e domenica, noi abbiamo anticipato di circa 10 ore». Per i tecnici è una soddisfazione vedere il monolite infilato sotto la ferrovia: «Pesa 700 tonnellate, lo abbiamo costruito in cantiere, ci abbiamo messo 40 giorni – spiega ancora Ghirardelli, che ha seguito l’intervento insieme al direttore tecnico di cantiere di Cospe Stefano Duina -. Lo abbiamo posato su una platea di “varo” dotata di binari, poi abbiamo realizzato il muro di spinta e tramite dei martinetti idraulici lo abbiamo inserito sotto il rilevato ferroviario. Per facilitare la spinta, nel monolite è stata inserita una lama di acciaio».
Terminata anche la posa del secondo tunnel ciclopedonale, più a sud, verso la circonvallazione, dove in campo c’è stata l’«impresa Milesi Sergio» (per Ferretti Casa, che sta lavorando sul comparto Parco Ovest 2). I due sottopassi resteranno chiusi al pubblico fino al completamento del parco del Paleoalveo, previsto entro fine 2026 nel perimetro di Parco Ovest 2.
© RIPRODUZIONE RISERVATA