Parco della Trucca, da oggi 141 nuovi alberi e restyling dell’area verde - Video

FESTIVAL DELLE FORESTE. In occasione del festival delle Foreste, sono iniziate oggi 17 novembre, al Parco della Trucca, le operazioni di messa a dimora di 120 piante forestali e 21 nuovi alberi, un intervento realizzato da ERSAF insieme al Comune di Bergamo.

In occasione del Festival delle Foreste, sono iniziate oggi 17 novembre, al Parco della Trucca, le operazioni di messa a dimora di 120 piante forestali e 21 nuovi alberi, un intervento realizzato da Ersaf insieme al Comune di Bergamo. La nuova area piantumata si trova lungo il margine stradale, in prossimità del secondo lago, dove è stata realizzata una quinta vegetale con l’obiettivo di mitigare smog e rumore a tutela dei frequentatori del parco.

Nuove staccionate e area cani

«Iniziamo la stagione della messa a dimora al Parco della Trucca perché rappresenta il nostro polmone verde – dichiara l’assessora alla Transizione ecologica, Ambiente e Verde Oriana Ruzzini –. Si tratta di 139 mila metri quadrati di parco pubblico ricchi di biodiversità, che richiedono però attenzioni, anche per compensare i tagli resi necessari negli scorsi anni dalla presenza del tarlo asiatico. Questa implementazione a verde sarà seguita da una significativa riqualificazione del parco, finanziata in parte da Regione Lombardia grazie a una proposta del consigliere regionale Onorio Rosati, oggi presente al parco, che ringrazio insieme al Consiglio e alla Giunta regionale. La riqualificazione prevede la sostituzione delle staccionate in legno ammalorate con nuove strutture in corten, il rinnovo delle doghe degli arredi con l’utilizzo di un legno esotico più resistente e la riqualificazione dell’area cani, con la separazione degli spazi dedicati ai cani di taglia grande e piccola. Interventi necessari e molto attesi dalla cittadinanza».

Dal Comune 273 mila euro

Le specie arboree messe a dimora sono: Prunus padus, Prunus avium, Celtis australis, Quercus cerris, Quercus robur, Sophora japonica, Morus alba, Pyrus calleryana. Alla piantumazione hanno partecipato, oltre a Ersaf rappresentata da Simone Sala, il consigliere regionale Onorio Rosati, il presidente del Dipartimento Ambiente Anci Lombardia Giuseppe Canducci, e i Carabinieri Forestali di Curno, Tenente Fabio Daidone e Maresciallo Capo Yuri Donini. Per i lavori di riqualificazione del Parco della Trucca, il Comune di Bergamo ha stanziato 273 mila euro. Il cantiere prenderà avvio nei prossimi mesi e non comporterà la chiusura del parco, garantendo la piena fruizione dell’area verde.

© RIPRODUZIONE RISERVATA