Partite di calcio, bus e tram ancora gratis ma rincara il parcheggio al Monterosso

STADIO. Atb e Atalanta hanno rinnovato l’accordo anche per la stagione 2025/2026. La sosta nell’area di via Buttaro da 6 a 8 euro per le auto. «Aumentati i costi di gestione».

Atb e Atalanta fanno ancora gioco di squadra. Anche per le partite casalinghe del campionato di Serie A 2025/2026 i tifosi nerazzurri in possesso di un biglietto o di un abbonamento potranno utilizzare gratuitamente, per tutto il giorno della gara, i servizi dell’intera rete Atb e Teb: un’iniziativa che dura ormai da oltre dieci anni e che mira a ridurre il traffico e la ricerca di un parcheggio. Anche perché, come d’abitudine, anche per la nuova stagione alle porte – l’esordio ufficiale è domenica 24 agosto alle ore 20,45 per Atalanta-Pisa – sarà istituita la Ztl in prossimità dello stadio, attiva 2 ore prima e mezz’ora dopo l’inizio dell’evento sportivo. Come precisa Atb con una nota sul proprio sito, per usufruire dell’offerta «sarà sufficiente esibire al personale di controlleria il biglietto valido (o l’abbonamento, ndr) per la partita di campionato prevista per quel giorno».

Le linee

Inoltre Atb, sempre in occasione delle sfide di campionato, ha predisposto un servizio di corse di rinforzo. Per l’andata (con orari differenziati a seconda del fischio d’inizio del match, i dettagli sul sito https:// atb.bergamo.it/news/rinnovato-laccordo-atb-atalanta) è stato predisposto un servizio navetta sul percorso della linea 9 tra la stazione e lo stadio, è stata aggiunta una corsa della linea 6 da Stezzano (piazza Libertà) con transito da Azzano ed è integrata una corsa della linea 8 in partenza dalle Crocette (Curno) con transito da via Broseta, via XXIV Maggio, via Mazzini, via Petrarca, via Battisti e viale Giulio Cesare. Per il ritorno, il potenziamento riguarda la presenza di 5 autobus in partenza da viale Giulio Cesare a fine gara diretti rispettivamente a Dalmine con transito da Treviolo e Sforzatica, a Ponte San Pietro, a Stezzano e Azzano, a Seriate e a Gorle, Pedrengo e Scanzorosciate.

Nuove tariffe a Monterosso

Via Buttaro, nuove tariffe C’è invece una novità per chi si muove con i mezzi privati. Con una delibera di Giunta varata nei giorni scorsi, il Comune di Bergamo ha «adeguato» (cioè aumentato) le tariffe di sosta del parcheggio di via Buttaro, a Monterosso, in occasione «delle partite di calcio della squadra cittadina o di interesse nazionale» (quindi non solo per l’Atalanta, ma anche ad esempio per Italia-Estonia del prossimo 5 settembre). Il costo sarà alzato a 8 euro per le auto (contro i 6 euro in vigore dal 2022, mentre tra 2011 e 2022 si pagavano 3 euro), mentre resta immutato a 2 euro per i motocicli (tra 2013 e 2022 invece il prezzo era di 1,50 euro). A gestire la sosta è l’Atb, la tariffa di 8 euro (o 2 euro per i motocicli) copre l’intera durata del servizio. Sono in tutti 196 le postazioni per le auto disponibili nello spiazzo. «Al fine di garantire la sostenibilità economica della gestione del parcheggio e quindi garantire una continuità del servizio reso all’utenza indifferenziata – è un passaggio contenuto nella proposta poi approvata -, in un contesto ad alta domanda di sosta, generato dai predetti avvenimenti sportivi, è ritenuto sia opportuno adeguare le succitate tariffe di sosta».

Pagamenti solo con Pos

«La tariffa del parcheggio di via Buttaro – spiega Atb in una nota – è stata definita tenendo conto di diversi fattori, tra cui i lavori di adeguamento recentemente effettuati nell’area e il confronto con le alternative di sosta disponibili nelle vicinanze. Il personale di Atb presidia il parcheggio fino a un’ora prima dell’inizio degli eventi. Inoltre, per facilitare l’utenza, a partire da quest’anno il pagamento della tariffa potrà avvenire esclusivamente tramite sistemi elettronici (Pos)». «Si tratta di un aumento legato agli incrementi dei costi di gestione complessivi – spiega Marco Berlanda, assessore alla Mobilità del Comune di Bergamo -.

Riteniamo che sia una tariffa sostanzialmente equivalente a quella che un tifoso sostiene per parcheggiare a ChorusLife, al netto di alcune differenze legate alla copertura della struttura o alla distanza dallo stadio».

A proposito del parking del nuovo «smart district», è in dirittura d’arrivo una conferma: «I recenti aumenti di prezzo del parcheggio di ChorusLife nelle fasce serali non riguarderanno gli eventi sportivi – precisa Berlanda –, perché sarà formalizzato un accordo per cui i prezzi in occasione delle partite rimarranno di 1,80 euro all’ora».

© RIPRODUZIONE RISERVATA