Seconda licenza per i taxi e più Ncc a Bergamo per i prossimi due anni

LA DECISIONE. Una delibera della giunta comunale ha introdotto alcune novità sul trasporto pubblico non di linea in vista dei prossimi grandi eventi che interesseranno anche la nostra città.

Bergamo

La Giunta comunale ha approvato una delibera con una serie di indirizzi strategici per il potenziamento del trasporto pubblico «non di linea», ossia taxi e noleggio con conducente (Ncc). Un intervento pensato per far fronte all’aumento strutturale della domanda di mobilità e ai flussi straordinari attesi nei prossimi anni.

Bergamo, già meta di forte richiamo turistico, sarà infatti protagonista di appuntamenti di grande rilievo: dalle festività natalizie alle Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026, fino alle iniziative del 2027, anno in cui la città sarà Città europea dello Sport. In questo contesto, taxi e Ncc rappresentano un tassello importante per garantire spostamenti rapidi e capillari.

Una seconda licenza per i tassisti e più turni disponibili

La delibera introduce una misura sperimentale che consentirà ai tassisti attivi a Bergamo di richiedere una seconda licenza, sfruttando la possibilità offerta dalla normativa nazionale (DL 104/2023, convertito in Legge 136/2023). In questo modo potranno mettere in servizio una seconda auto taxi per un periodo massimo di due anni.

Parallelamente, verrà avviata una procedura speciale per permettere deroghe temporanee ai turni di lavoro, così da aumentare la copertura oraria del servizio nei periodi di maggiore afflusso. Le deroghe, che dovranno essere formalizzate dal Comune di Milano – competente per l’intero bacino aeroportuale lombardo – saranno attive per Natale 2025, per tutta la durata dei Giochi olimpici e paralimpici 2026, e saranno prorogate nel 2027 in occasione dei principali eventi legati al titolo di Bergamo Città Europea dello Sport.

Il tutto avverrà in coordinamento con Regione Lombardia e Comune di Milano per garantire un’applicazione omogenea su tutto il territorio coinvolto.

NCC: riattivata la graduatoria del 2019

Sul fronte del noleggio con conducente, il Comune riattiverà la graduatoria del 2019, confermata nel 2024: i 20 candidati ancora presenti saranno ricontattati – previa verifica dei requisiti – per ottenere l’autorizzazione, nel rispetto del contingente definito da Regione Lombardia. L’obiettivo è rafforzare l’offerta di mobilità flessibile anche nel medio periodo. La delibera non comporta costi aggiuntivi per il bilancio comunale ed è il risultato di un confronto con rappresentanze del settore turistico e con i titolari delle licenze.

Berlanda: «Costruiamo una mobilità più integrata»

«Il trasporto pubblico con taxi e Ncc – spiega l’assessore alla Mobilità Marco Berlanda – svolge un ruolo sempre più importante in una città come Bergamo, segnata da un costante incremento del turismo e da grandi eventi all’orizzonte. Con queste misure ci prepariamo ad affrontare i picchi di domanda, dal Natale di quest’anno alle Olimpiadi Milano Cortina 2026, fino agli eventi del 2027. Vogliamo rafforzare l’offerta attraverso il dialogo con gli operatori, costruendo passo dopo passo una mobilità più integrata, sostenibile e vicina ai bisogni delle persone».

© RIPRODUZIONE RISERVATA