
(Foto di Bedolis)
L’INTERVENTO. Iniziato il cantiere per la posa delle strutture a delimitare i due portichetti. Saranno collocate tra due settimane.
Operazioni in corso nei portichetti del Teatro Donizetti, in vista del posizionamento dei cancelli che saranno collocati tra un paio di settimane. La decisione di installarli è stata presa dalla Giunta Carnevali a ottobre per contenere i problemi di degrado, ma soprattutto di igiene, che si verificano nelle ore notturne quando c’è chi usa lo spazio come servizi igienici
Sono stati i vertici del Teatro a chiedere di intervenire proponendo i cancelli: una spesa di 18mila euro. Il risultato finale si vedrà solo tra un paio di settimane: «Stiamo prendendo le misure e predisponendo l’installazione – spiega Massimo Boffelli, direttore generale della Fondazione Teatro Donizetti -. Sono operazioni preparatorie per poter procedere poi con le opere di muratura. I cancelli avranno un altro aspetto rispetto a come li stiamo vedendo ora, dovranno infatti essere verniciati; saranno quindi rimossi e poi riportati e collocati in via definitiva. Così si restituirà decoro a quest’area centrale della città».
Il progetto è stato sviluppato dai Lavori Pubblici del Comune e realizzato dalla Fondazione. I cancelli, alti 2,4 metri e con apertura «a libro» saranno collocati sul lato sinistro del teatro che si affaccia sul Sentierone, a chiusura del portichetto che porta al guardaroba e sul lato destro, in direzione foyer e sale storiche. Il progetto è stato approvato dalla Soprintendenza con la scelta di manufatti che si integrano con la facciata dell’edificio, ispirandosi agli elementi compositivi già presenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA