Cultura e Spettacoli / Bergamo Città
Giovedì 27 Novembre 2025
Amori, fragilità e animazione al cinema nel weekend
IN SALA. Il nuovo fine settimana al cinema propone un misto di produzioni autoriali, pellicole italiane e animazione.
Bergamo
Tra i titoli più attesi c’è «Die My Love», diretto da Lynne Ramsay: si tratta di un dramma psicologico con protagonista Jennifer Lawrence nel ruolo di Grace, una giovane madre che, in una zona remota del Montana, cerca di superare la depressione post-parto e la fragilità del proprio equilibrio mentale. Al fianco di Lawrence, nel cast anche Robert Pattinson, LaKeith Stanfield, Sissy Spacek e Nick Nolte. Il film, tratto dal romanzo di Ariana Harwicz, ha esordito al Festival di Cannes 2025 in concorso per la Palma d’Oro ed è arrivato in Italia con grande attesa, anche grazie alla delicatezza con cui Ramsay affronta temi difficili come isolamento, maternità e salute mentale.
Sul versante italiano in sala c’è «Breve storia d’amore», opera prima della regista Ludovica Rampoldi. Il film racconta le vite intrecciate di due coppie – una di trentenni, una di cinquantenni – che si trovano coinvolte in una relazione clandestina che risveglia paure, desideri e conflitti interiori. Con un cast guidato da Pilar Fogliati, Adriano Giannini, Andrea Carpenzano e Valeria Golino, il film è un’intensa riflessione sulle fragilità e contraddizioni dei legami umani. Presentato quest’anno alla Festa del Cinema di Roma, «Breve storia d’amore» è stato accolto come un debutto registico maturo e coraggioso, capace di mostrare la complessità dei sentimenti con uno sguardo sobrio e realistico.
Chi cerca invece una commedia leggera può buttarsi su «Oi vita mia», il nuovo film del duo comico pugliese Pio e Amedeo, al loro debutto alla regia. Nel film Pio e Amedeo interpretano due amici costretti da circostanze insolite a vivere sotto lo stesso tetto: uno gestisce una comunità di recupero per ragazzi, l’altro una casa di riposo. Tra giovani ribelli, anziani «smemorati», problemi quotidiani e gag, nasce una commedia che mescola caos, ironia e umanità. Con loro nel cast figura anche il veterano Lino Banfi.
(Foto di Fabiana Tinaglia)
Infine, per le famiglie e per gli appassionati di animazione arriva «Zootropolis 2», diretto da Jared Bush, Byron Howard e Rich Moore. Torna la coniglietta detective Judy Hopps e la volpe astuta Nick Wilde, alle prese con un nuovo caso: l’arrivo a Zootropolis di un misterioso rettile, che sconvolge l’equilibrio della città animale. Il film combina avventura, commedia e messaggi di inclusione, proprio come il primo capitolo.
Accanto alle nuove uscite, la programmazione del weekend include anche un appuntamento speciale: il documentario «Caravaggio a Roma: il viaggio del Giubileo – La grande arte del cinema 2025/2026» sarà in sala dall’1 al 3 dicembre. Un’occasione per gli amanti dell’arte e della storia di approfondire la figura del grande pittore e il contesto culturale del Giubileo, grazie a immagini restaurate e contributi critici.
© RIPRODUZIONE RISERVATA