Donizetti Opera, quattro titoli e tre nuovi allestimenti per celebrare il genio bergamasco

IL CARTELLONE. Dal 14 al 30 novembre Bergamo accoglie il festival dedicato al compositore con un cartellone ricco e variegato.

Quattro titoli in tre nuovi allestimenti compongono il cuore del ricco cartellone del Donizetti Opera 2025, in programma a Bergamo dal 14 al 30 novembre. Il festival, dedicato al celebre compositore bergamasco, inaugura al Teatro Donizetti con Caterina Cornaro (14, 22 e 30 novembre) diretta da Riccardo Frizza – alla sua prima edizione nel doppio ruolo di direttore artistico e musicale – con la regia di Francesco Micheli e protagonista Carmela Remigio. Segue al Teatro Sociale il dittico Il campanello e Deux hommes et une femme (15, 23 e 28 novembre) con la regia di Stefania Bonfadelli, Enrico Pagano alla guida dell’orchestra Gli Originali e un cast formato dagli allievi della Bottega Donizetti insieme al mentore Alessandro Corbelli in Gasparo. Completa al Donizetti Il furioso nell’isola di S. Domingo (16, 21 e 29 novembre) con Alessandro Palumbo sul podio, Manuel Renga alla regia e in scena Paolo Bordogna in Cardenio e Nino Machaidze al suo debutto come Eleonora. Impegnato in tutte le produzioni il Coro dell’Accademia Teatro alla Scala diretto da Salvo Sgrò e per i due titoli al Teatro Donizetti l’Orchestra Donizetti Opera.

Tanti poi gli incontri, i concerti e le iniziative che completano la programmazione festivaliera da scoprire su www.donizettiopera.org.

© RIPRODUZIONE RISERVATA