
Cultura e Spettacoli / Bergamo Città
Giovedì 16 Ottobre 2025
Dramma, horror, thriller: le novità al cinema del fine settimana
NELLE SALE. Da «Per te» ad «Amata» e «Squali». Ma si celebra anche il «Ritorno al Futuro day».
Bergamo
Un fine settimana all’insegna della varietà attende gli spettatori italiani, con nuove uscite che spaziano dal dramma al thriller psicologico, fino all’horror più teso. In più, un paio di proiezioni speciali per chi ama rivivere i grandi cult.
Per te
Tra le novità italiane più attese c’è «Per te», dramma familiare ad opera del regista romano Alessandro Aronadio, in cui Edoardo Leo interpreta Paolo, un padre affetto da una malattia neurodegenerativa che, giorno dopo giorno, erode le sue memorie. Al suo fianco il piccolo Mattia, interpretato da Javier Francesco Leoni, tenta di restituire senso e leggerezza al tempo che scorre. Un racconto toccante, ispirato a una storia vera, che è stato salutato con commozione alla Festa del Cinema di Roma.
Amata
Resta nel segno dell’emozione anche «Amata», diretto da Elisa Amoruso, un intreccio di storie femminili dove Miriam Leone e Stefano Accorsi interpretano due anime sospese tra desiderio e rinuncia. Le loro vite si incrociano con quella della giovane studentessa Nunzia (interpretata da Tecla Insolia) e della neonata figlia Margherita, in un mosaico narrativo che riflette sulla libertà, la maternità e la genitorialità e su quelle scelte che segnano l’esistenza.
Squali
Restando nel cinema nostrano, questa settimana arriva anche «Squali», firmato da Daniele Barbiero e interpretato da Lorenzo Zurzolo, Francesco Centorame e James Franco. Un racconto di formazione che segue Max, diciannovenne in bilico tra l’essere adolescente e il diventare adulto, cosa che, all’improvviso, stravolge la vita del ragazzo e lo costringe a confrontarsi con un mondo che impone responsabilità e decisioni. Un viaggio tra sogni, ambizioni e compromessi.
After the Hunt - Dopo la caccia
Toni più oscuri sono quelli di «After the Hunt - Dopo la caccia», il nuovo film di Luca Guadagnino con Ayo Edebiri, Julia Roberts e Andrew Garfield. Un thriller psicologico ambientato nel mondo accademico americano, dove un’accusa di abuso contro un professore scatena un effetto domino di segreti e colpe. Guadagnino costruisce un racconto teso e raffinato, sospeso tra verità e manipolazione.
Black Phone 2
Per chi cerca il brivido arriva nelle sale «Black Phone 2», sequel diretto da Scott Derrickson. Ethan Hawke riprende il ruolo dell’inquietante rapitore, ma stavolta il protagonista è Finn (Mason Thames), ormai adolescente, alle prese con nuovi incubi legati a un misterioso campo invernale. Le chiamate dal vecchio telefono nero tornano a farsi sentire, portando con sé presenze dal passato e un segreto che solo il ritorno sul luogo dell’orrore potrà svelare.
Eddington
A chiudere le uscite della settimana è «Eddington» di Ari Aster, con Joaquin Phoenix nel ruolo dello sceriffo Joe Cross e Pedro Pascal nei panni del sindaco Ted Garcia. Nel cast anche Emma Stone, Austin Butler, Luke Grimes e Deirdre O’Connell; la pellicola è un «western nero» contemporaneo che fonde thriller, satira e politica. Ambientato nel maggio del 2020 in New Mexico, «Eddington» racconta lo scontro fra autorità locali, in tono grottesco e provocatorio, mentre una piccola comunità si spacca tra accuse, identità e tensioni sociali. Il film è stato presentato in concorso al Festival di Cannes 2025.
Un tuffo nel passato
E mentre le nuove uscite animano le sale, c’è spazio anche per un tuffo nel passato: il 21 ottobre sarà infatti una giornata speciale con la proiezione di «Eclipse», terzo capitolo della saga di Twilight, e la celebrazione del Ritorno al Futuro Day, che riporterà in sala la celebre trilogia di Robert Zemeckis per il 40esimo anniversario restaurata in 4k.
© RIPRODUZIONE RISERVATA