
Cultura e Spettacoli / Bergamo Città
Giovedì 16 Ottobre 2025
Fondazione Banca Popolare di Bergamo dona alla città il «Grande cardinale in piedi» di Manzù
LA CERIMONIA. Presto i lavori per il basamento. Sarà inaugurata sabato 8 novembre alle 10,30 in piazza Carrara.
Bergamo
«Abbiamo interloquito con gli eredi, abbiamo acquistato l’opera e l’abbiamo donata alla città. Un capolavoro che è per la comunità. Perché Manzoni è nella storia di questa comunità, un testimone della cultura beragamasca nel mondo».
Con queste parole, Armando Santus, presidente della Fondazione Banca Popolare di Bergamo – Ente filantropico, ha incorniciato il senso della donazione di una scultura di Giacomo Manzù (pseudonimo di Manzoni) alla città di Bergamo, che la collocherà in piazza Carrara, tra l’Accademia e la Gamec.
Il «Grande cardinale in piedi»
Si tratta del «Grande Cardinale in piedi», alto più di tre metri e fuso nel bronzo tra il 1985 e il 1986 dal grande scultore bergamasco scomparso ad Ardea, Roma, nel 1991, ed è «un’opera imponente, essenziale, che ispira il senso del potere, del silenzio, dell’interiorità», come ha commentato la sindaca Elena Carnevali. I lavori per il basamento cominceranno la settimana del 20 ottobre e dureranno una settimana, giusto il tempo per l’inagurazione fissata per sabato 8 novembre alle 10.30, alla presenza di Giulia Manzù, figlia dell’artista, della sindaca di Bergamo Carnevali, degli assessori Sergio Gandi (Cultura) e Francesco Valesini (Rigenerazione urbana), di Armando Santus della Fondazione e della professoressa di storia dell’arte Barbara Cinelli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA