Libera la Festa, quattro giorni di musica e 20 band live a Osio Sopra

L’EVENTO. Torna a Osio Sopra Libera la Festa, la rassegna musicale e culturale che dal 23 al 26 luglio proporrà concerti, dj set, cucina, birre artigianali, mercatini e attività per bambini. Ingresso libero.

Osio Sopra

Il tema della festa di quest’anno è «Legami», intesi come relazioni tra persone e elementi, al centro di una proposta che unisce musica alternativa e spirito collettivo. Tutti i concerti sono a ingresso gratuito.

Il programma di Libera la Festa

Mercoledì 23 luglio

La serata si apre alle 20 con Carmelo Pipitone (chitarra acustica, ex Marta sui Tubi).
Dalle 21 salgono sul palco:
Gotho (prog space rock, Torino)
Spread (alternative rock, Bergamo)
Trieste (rock sperimentale, Bergamo)
C+C=Maxigross (psych pop, Verona)

Giovedì 24 luglio

Alle 20 live acustico di Spinozo (indie folk, Bergamo).
Dalle 21 si esibiranno:
Cyril Cyril (post punk, Svizzera)
Yalla Miku (krautrock multiculturale)
Ooopopoiooo (musica sperimentale, Bologna)
Gotto Esplosivo (folk rock, Bergamo)
Silent set con Silvæira da mezzanotte.

Venerdì 25 luglio – Serata «Bergamo Sottosuolo»

Alle 20 live acustico con Montag (indie pop, Bergamo).
Dalle 21 suonano:
Snüff (garage rock, Padova)
Chivàla (post hardcore, Bari)
Frana (noise rock, Milano)
Gazebo Penguins (post hardcore, Correggio)
Silent dj set con Beppe Orizzonti da mezzanotte.

Sabato 26 luglio – Serata «Brembeat and Roll»

Alle 20 spazio acustico con Manduria (surf punk, Milano).
Dalle 21:
Jimmy’s Dogs (punk rock, Bergamo)
Midnight Kings (garage R&B, Como)
The Surfin’ Lungs (surf rock, UK)
The Jackets (garage punk, Svizzera)
Silent set con Franz Barcella e John Terrible da mezzanotte.

Non solo musica

Durante la manifestazione saranno presenti stand di artigianato e associazioni, cucina in collaborazione con Simagò e Joe Koala, birre artigianali, vini locali, uno spazio per bambini e campeggio libero a 300 metri dalla festa.

Programma completo su liberalafesta.it.

© RIPRODUZIONE RISERVATA