
Cultura e Spettacoli / Hinterland
Sabato 04 Ottobre 2025
Orio, sorpresa ai gate: arriva Morgan
e si mette al piano - Video
IN AEROPORTO. Il musicista ha allietato i passeggeri con alcuni suoi brani e poi si è fermato a dialogare col pubblico.
Chi venerdì pomeriggio 2 ottobre era in attesa dell’aereo a Orio al Serio non può non aver sentito provenire dal pianoforte a coda davanti ai gate i virtuosismi di Morgan, al secolo Marco Castoldi, passato a sorpresa all’aeroporto di Bergamo per partecipare ad un’esperienza unica che ha unito arte, musica e viaggio.
Ad aver organizzato tutto è stata Steelbloom, realtà innovativa che nel suo hub aeroportuale vuole sperimentare formati inediti di produzione e diffusione creativa. Venerdì, la start-up ha lanciato il format «steelbloom sessions», una web radio condotta da Gabriele Brocani (conduttore di Rai Radio1), che come primo ospite ha avuto proprio il musicista milanese. L’evento era dedicato all’opera «Ambient 1: Music for Airports» di Brian Eno, album che nel 1978 ha inaugurato la musica «ambient» pensata proprio per le attese del viaggio.
«La musica - ha detto Morgan nel dialogo introduttivo - è l’arredamento dell’ambiente dove l’individuo razionale è in grado di combinare razionalità ed emozione, unendo suono, tono e tempo». Una vera lectio magistralis, quella offerta ai passeggeri, che ha toccato autori avanguardisti come Luigi Nono, Iannis Xenakis, Karlheinz Stockhausen.
«Ogni musica deve essere adatta al luogo in cui è diffusa - ha proseguito Morgan -, anche se io penso che la musica non debba avere uno scopo, se non quello di accrescere la vitalità». L’artista ha anche presentato il suo ultimo lavoro con Pasquale Panella, «Verrà l’estate», e ha poi coinvolto il pubblico con alcuni giochi musicali interattivi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA