
Assegno unico, all’appello mancano 70mila famiglie - Ecco come fare
La scadenza Circa il 30% dei potenziali beneficiari non ha ancora inoltrato la pratica: va fatta entro il 30 giugno o si perdono gli arretrati. Carnevali: cogliere l’occasione.
La scadenza Circa il 30% dei potenziali beneficiari non ha ancora inoltrato la pratica: va fatta entro il 30 giugno o si perdono gli arretrati. Carnevali: cogliere l’occasione.
Quasi 31 milioni di finanziamenti a fondo perduto sono stati destinati dalla Regione all’efficientamento energetico delle micro e piccole imprese lombarde dei settori dei settori artigianato, commercio, pubblici esercizi e servizi. Guarda il tutorial e scarica le slide.
L’agevolazione In Italia superato il plafond di 33,3 miliardi e dalle banche stop all’acquisizione dei crediti.
La novità Insieme all’Istituto Tumori di Milano, l’Asst bergamasca entreranno a far parte
Bergamo senza confini Elisabetta Conti, 32 anni, di Curno: da Londra alla regione del Telangana. Da dieci anni opera presso il Newhan hospital inglese. Per dieci mesi in India a formare le operatrici del posto.
Una ricerca europea In questo modo si combatte la fragilità connaturata all’invecchiamento, riducendo sensibilmente anche il rischio di disabilità.
Investire e credere nei bandi per continuare a innovare, essere all’avanguardia e conquistare, anche con il digitale, importanti quote di mercato. Il tutto grazie ai finanziamenti agevolati, compresi quelli (tanti) a fondo perduto. Nel video una storia di successo.
Offerte fino ad agosto Tra villini, appartamenti, spazi commerciali e fabbricati, sono undici gli immobili inseriti nel bando, nove dei quali situati in provincia di Bergamo e due nel lecchese.
L’iniziativa Il bilancio del programma lanciato da Comune di Bergamo, Intesa San Paolo e Fondazione Cesvi per sostenere il tessuto socio-economico dopo la pandemia.
Occupazione Ecco la lista aggiornata delle offerte di lavoro proposte dai centri per l’impiego della nostra provincia.
L’allarme Cna «Sono 150mila i posti in bilico in Italia. Forti timori anche in Bergamasca» Il direttore Toscano: «Colpite le piccole». Un’impresa: piani importanti ma forte incertezza.
Le offerte Falegnami, idraulici, ma anche autisti, badanti, infermieri e pure magazzinieri e tornitori.
Esplode in Italia il fenomeno del «caro-caffè», con la classica tazzina di espresso che raggiunge nei bar prezzi sempre più alti e rincari in alcuni casi a due cifre rispetto al 2021. Lo denuncia oggi Assoutenti, che ha stilato la mappa ufficiale dei prezzi dell’espresso nelle principali province italiane colpiti, come altri prodotti, dalla fiammata di inflazione che sta investendo l’Italia e l’E…
Aprica e Comune Ma solo in 20 casi si è riusciti a risalire al trasgressore: multe da 50 a 300 euro. Caccia a chi abbandona l’immondizia vicino ai cestini. Lettere a chi non ha ancora ritirato il kit.
L’intervento Rimossi tanti rifiuti domestici, un piano cottura e il paraurti di un’auto.
Finanziamenti in arrivo - a fondo perduto e fino al 100 per cento della spesa - per i comprensori di sci a rilevanza locale, tanti in Bergamasca. Tutti i dettagli del bando di Regione Lombardia.
In 13 piazzole Progetto pilota con 200mila euro dalla Regione. L’obiettivo è prevenire gli atti di inciviltà e sanzionare i responsabili.
L’aumento dei tassi si fa sentire sui nuovi mutui. Dopo anni di sostanziale calma, il costo dei finanziamenti è tornato ad aumentare, come certificato solo pochi giorni dalla Banca d’Italia, che ha riscontrato a marzo il ritorno sopra il 2% per la prima volta dal 2019.
I dati Ispra in Lombardia La nostra provincia al primo posto per produzione di rifiuti contenenti la fibra tossica. Incide anche l’alto numero di ditte specializzate. Ogni anno duemila morti in regione.
Il programma Silvia Carminati e Giulia Mazzoleni, tra i primi 31 diplomati del «Talent program» del Gruppo assicurativo. Al via le nuove selezioni.