La magia più bella: fidarsi e lasciarsi guidare dall’amore

IL LIBRO. La protagonista Kiela è una giovane bibliotecaria timida e sensibile, che dopo la morte dei suoi genitori si è rinchiusa nel mondo protetto di Alyssium, la capitale di un impero magico.

Ci sono piante parlanti, cavalli acquatici e unicorni sull’isola di Caltrey. «The Spell Shop» (Rizzoli) di Sarah Beth Durst è un romanzo immerso in un’atmosfera incantata, che parla d’amicizia, fiducia, coraggio, ma anche di ambiente e cura del creato. La protagonista Kiela è una giovane bibliotecaria timida e sensibile, che dopo la morte dei suoi genitori si è rinchiusa nel mondo protetto di Alyssium, la capitale di un impero magico. Abituata a confrontarsi soltanto con i libri, i suoi compagni di vita, e con il suo assistente Caz, una pianta ragno

parlante, ha perso l’abitudine di interagire con le persone.

La trama

L’insurrezione di un gruppo di ribelli, però, mette a ferro e fuoco la città e perfino la biblioteca, che custodisce tesori inestimabili. Kiela, suo malgrado, cerca di riempire alcune casse per mettere in salvo i volumi più preziosi e scappa con Caz su una barca a vela. Torna a Caltrey, isola dove è nata e ha trascorso un’infanzia felice. Un luogo pieno di colori e di creature meravigliose, che ritrova diverso da come lo ricordava: sembra ormai indirizzato a una lenta decadenza, privo di tutte le risorse di cui disponeva. Perfino le mandrie di «cavalli mer» che aiutavano i pescatori a procurare cibo per la comunità sono ridotte a pochi esemplari. Kiela deve rimettersi in gioco, provando a costruirsi una nuova vita. Cerca un posto in questo equilibrio fragile, impoverito dalla mancanza di cure. Con l’aiuto del vicino Larran, in cui trova inaspettatamente un buon amico, cerca di rimettere a nuovo il suo vecchio cottage e di individuare soluzioni che le permettano di tornare a far parte della comunità dell’isola e di aiutare i suoi abitanti ad avere una vita migliore.

L’opinione

Attinge ai libri che ha portato con sé, unendo così passato e futuro, con un pizzico di magia, dando vita a un’attività prima inimmaginabile. Delicata, poetica, avventurosa la storia di Sarah Beth Durst descrive un mondo fantastico che ha molto a che fare col nostro, toccando temi importanti come la distribuzione equa delle risorse, il rispetto di tutte le forme di vita e l’equilibrio della natura. Invita i giovani lettori alla meraviglia e all’ascolto reciproco. Kiela riscopre le sue radici, impara a uscire dalla sua «zona sicura», usando le competenze acquisite in anni di studio per sopravvivere e aiutare gli altri, soprattutto i più deboli e le creature che rischiano l’estinzione. Impara a fidarsi delle persone e a farsi guidare dai sentimenti più profondi. Sulle tracce di Kiela, l’autrice invita ad ascoltare il proprio cuore, per scoprire quale sogno vale la pena di realizzare, imparando che la vita diventa più bella se ci si lascia guidare dall’amore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA