
Il piacere di leggere / Bergamo Città
Giovedì 07 Agosto 2025
Ragazzi in vacanza: avventure, amici e detox digitale
I LIBRI PER L’ESTATE. Le avventure del piccolo Nicolas, nate in Francia nel 1959, sono ormai un classico della letteratura per ragazzi: tradotte in 45 Paesi, contano centinaia di edizioni e tre trasposizioni cinematografiche.
Le estati lunghe e azzurre dell’infanzia tornano in tutto il loro splendore in «Viva le vacanze, piccolo Nicolas!» (Feltrinelli) di Goscinny & Sempé. Le avventure del piccolo Nicolas, nate in Francia nel 1959, sono ormai un classico della letteratura per ragazzi: tradotte in 45 Paesi, contano centinaia di edizioni e tre trasposizioni cinematografiche. Protagonista un «ragazzino terribile» che ne combina di tutti i colori. Le sue storie portano in nuova luce elementi di un passato quasi «mitico» ma conservano una delicata ironia e una freschezza che le rendono attuali anche oggi.
La prima vacanza da soli è al centro del romanzo «Due notti» (Il Castoro) di Azzurra D’Agostino: un romanzo di formazione e di mistero, fra le mura di una casa ricca di storia e di segreti, in un luogo sperduto fra gli Appennini. Fra antiche leggende e superstizioni, quattro amici si trovano a trascorrere tre giorni intensi e pieni di avventure.
Vacanze ma anche «detox digitale», infine, nel romanzo «Tre amiche in vacanza» (Piemme) di Giada Pavesi e Gisella Laterza, in cui tre giovani si ritrovano a passare l’estate lontane, senza poter usare il cellulare. Un romanzo estivo divertente, ma allo stesso tempo un’occasione preziosa di riflessione: le tre ragazze decidono di scrivere un diario e di spedirselo per compilarlo a turno, raccontandosi le loro avventure, nel mese in cui resteranno separate e «disconnesse». Un modo per ritrovare la bellezza dell’attesa e un punto di vista diverso sulla realtà. Alla fine scoprono il valore aggiunto di avere ritmi più lenti, nuove amicizie, legami che si rafforzano nonostante la distanza: l’estate diventa il tempo giusto per imparare cose nuove e per crescere.
© RIPRODUZIONE RISERVATA