Cuore Batticuore rilancia quattro date per gli esami gratis

LA CAMPAGNA. Dopo il successo della scorsa edizione, dal 2 settembre riprendono i consulti. Le iscrizioni sono già aperte.

Avanti fino alla fine dell’anno con esami e consulti medici gratuiti. L’associazione Cuore Batticuore replica il progetto «Salute e prevenzione» dedicato al contrasto del rischio cardiovascolare nella cittadinanza. Sono ripartite martedì 1° luglio le iscrizioni per le nuove giornate di screening offerte dall’associazione che si terranno da settembre a dicembre. Dopo il successo dell’edizione primaverile-estiva del progetto, con oltre 300 esami effettuati nelle cinque giornate promosse tra marzo e luglio e una media di 60 pazienti accolti in ciascun appuntamento, Cuore Batticuore rilancia con altre quattro date.

Sono ripartite martedì 1° luglio le iscrizioni per le nuove giornate di screening offerte dall’associazione che si terranno da settembre a dicembre

Dal 2 settembre

Dal 2 settembre ogni primo martedì del mese, dalle 8,30 alle 12, nella sede di via Garibaldi 11, i partecipanti potranno sottoporsi gratuitamente a una serie di test per monitorare la salute del proprio cuore come colesterolo e trigliceridi, glicemia, indice di massa corporea, circonferenza addominale e pressione arteriosa. Una scelta, quella di portare avanti il programma - che è realizzato in collaborazione con l’Ospedale Papa Giovanni XXIII e con il patrocinio del Comune e della Provincia di Bergamo -, dettata anche e soprattutto dalla grande risposta della popolazione. «Dalle interviste che abbiamo svolto con le persone che hanno aderito al progetto, tutti si sono detti contentissimi della possibilità di svolgere questi esami in modo gratuito, ma soprattutto ci ringraziano perché, dicono, finalmente sono riusciti a parlare con un medico per 15-20 minuti», spiega Reno Morazzini, presidente di Cuore Batticuore.

Oltre alle visite con il personale sanitario dell’associazione (4 medici, 6-7 infermieri e 2-3 volontari all’incirca sono gli operatori coinvolti in «Salute e prevenzione»), i pazienti possono infatti ricevere dai dottori un consulto a seguito dei test. «I medici di medicina generale ormai sono oberati e i pazienti si sentono abbandonati o non ascoltati. I nostri medici sono a disposizione per dare consigli e suggerimenti per uno stile di vita sano, dall’alimentazione alla pratica dell’attività motoria, oppure per rinviare al proprio medico di base invitando a farsi prescrivere ulteriori esami. Non siamo un ambulatorio, anche se qualcuno arriva con il fascicolo completo degli esami – conclude in battuta Morazzini –. Il nostro scopo è sensibilizzare».

Come iscriversi

Per iscriversi alle giornate di screening è necessario contattare l’associazione allo 035/210743. La segreteria è aperta il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12.

© RIPRODUZIONE RISERVATA