
Covid, l’analisi del trend settimanale: la curva scende sotto la soglia di allarme
L’analisi I dati dal 18 al 24 maggio: 43 comuni con zero casi, scendono indice di trasmissibilità e ricoveri. I dati però potrebbero essere sotto dimensionati.
L’analisi I dati dal 18 al 24 maggio: 43 comuni con zero casi, scendono indice di trasmissibilità e ricoveri. I dati però potrebbero essere sotto dimensionati.
Il Dott. Pesenti: «Una macchina ad alto campo da 1,5 tesla di ultima generazione, capace di fornire prestazioni d’eccellenza in diversi settori d’indagine»
Il bilancio Sono i dati comunicati dalla Regione riguardanti la sperimentazione che ha preso il via il 1° maggio per ridurre le liste d’attesa.
La ricerca Proseguono le indagini sui rotoli misteriosi che l’esploratore bergamasco portò in Italia dal suo viaggio in America, le nuove analisi all’Humanitas Gavazzeni.
Consigli utili Prima di fare qualsiasi attività sportiva, sono consigliabili alcuni controlli: ecco quelli suggeriti.
Sanità Partita la sperimentazione dell’Asst Bergamo Est. Ieri sera otto appuntamenti. Sabato 7 anche ad Alzano
Sanità Negli ospedali partono visite ed esami anche nei giorni festivi e nelle ore serali, come annunciato dalla Regione: le Asst bergamasche si organizzano per Tac, risonanze magnetiche e mammografie.
La novità Ok della Giunta regionale, via il 1° maggio. Moratti: «Sperimentazione di 12 mesi che si estenderà». Ma i sindacati: «Senza assunzioni il sistema imploderà».
Giuseppe Matozzo, direttore sociosanitario dell’Ats: «Vaccini quasi al 100%, nessun caso grave. Ora un piano per gli isolamenti».
Claudio Farina, primario di Microbiologia all’Asst Papa Giovanni: problema mondiale, troppe richieste. «Omicron a Bergamo è al 90%. Attenzione ad affidarsi a test inappropriati: i contagi aumentano anche per questo».
L’Ats di Bergamo sottolinea che non esiste sino ad ora alcuna indicazione di effettuare tamponi prima del rientro a scuola. Molti genitori in questi giorni si sono recati con i propri figli nei centri tampone senza alcuna richiesta medica.
L’antigenico in farmacia se risulta positivo basta a far scattare l’isolamento. Tamponi di fine quarantena: il nodo dei centri privati.
Nella nostra provincia una media di 15mila al giorno. Le farmacie: «Agende piene per le feste». E file ai punti gestiti dalle Asst.
Il presidente Zaia ha deciso di anticipare a oggi le limitazioni della zona gialla che sarebbero partite da lunedì. Mascherine obbligatorie all’aperto e frequenza test su operatori sanitari e degenti ogni 4 giorni, invece che 10.
Grazie ai fondi di Regione (470mila euro) e Fondazione Telethon (245 mila euro), il progetto consentirà di identificare malattie genetiche alla nascita.
L’aggiornamento sul coronavirus in Lombardia nel report del 3 dicembre emesso dalla Regione. Tasso di positività al 2,2%.
Uno studio pubblicato su «Future virology» ha certificato l’alta percentuale di errore. Il professor Broccolo: «Quando un soggetto si infetta, la positività si rileva col test 48 ore dopo».
Lean Healthcare & Lifescience Award 2021, duplice riconoscimento al progetto «Dal pronto soccorso ai reparti» del «Papa Giovanni XXIII» di Bergamo.
Sono coinvolti tutti i Ser.D. provinciali, a partire da quello di Bergamo, che conta 1.733 pazienti in carico. E che ora rivolge un appello anche a famigliari, caregivers e soggetti del Terzo settore: «Tutti i soggetti con tossicodipendenza si sottopongano ai test».
Al «Papa Giovanni» altre 63 sedute operatorie a novembre. Ambulatoriale, aggiunte 385 ore all’Asst Bergamo Est. Diagnostica, alla Ovest occupato il 93%.