In vacanza si mette peso, ecco cosa fare al rientro
MEDICINA SPORTIVA. Prima di iniziare ad andare in palestra per rimettersi in forma meglio fare una visita medica.
MEDICINA SPORTIVA. Prima di iniziare ad andare in palestra per rimettersi in forma meglio fare una visita medica.
In tre mesi tanti ne hanno confezionati i 15 ragazzi con disabilità grazie al progetto tra Ostificio Prealpino, Comune e Solco.
La visita oculistica - e non solo - in Tenaris si prenota direttamente in azienda. Ed è gratuita. È uno dei vantaggi dati dal fatto che del gruppo Techint (famiglia Rocca) fanno parte sia il colosso siderurgico che produce tubi in acciaio (e che controlla la Dalmine), sia Humanitas, che opera nell’ambito della sanità privata.
LE LINEE DI INTERVENTO. Obiettivo: ridurre l’inappropriatezza. Il tasso delle risonanze magnetiche per gli over 65 passato da 28,09 ogni 1.000 abitanti a 30,79. Marinoni: non è detto che fare un esame in più sia un beneficio.
SANITÀ . Sale a 81 milioni di euro lo stanziamento complessivo a favore delle Ats. Via libera della giunta anche al progetto per il Centro unico di prenotazione regionale.
IL PROGETTO. Il test è gratuito per i nati tra il 1969 e il 1989. I nuovi farmaci antivirali sono particolarmente efficaci.
L’INTERVISTA. Da Cremona, e dopo anni a Milano, la neuroradiologa è arrivata a Bergamo. Con il summit internazionale, un’ambizione: mostrare la città nella sua globalità, la bellezza del territorio.
NEURORADIOLOGIA. Dal 18 al 21 ottobre, la nostra città ospiterà il 32°congresso dell’associazione italiana di questo ramo della Medicina. «Qui siamo al top».
LA PREVENZIONE. L’assessore regionale Bertolaso: estendere progetto a tutto il territorio lombardo.
Anche la penisola italiana si è sottoposta alla Tac: grazie ad una tecnica chiamata Tomografia sismica, che si basa appunto sulla propagazione delle onde sismiche, un gruppo di ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia è riuscito a ottenere una …
Tic Tac 20.06.23 Up To You, nel teatro l’entusiasmo e la passione di un gruppo di giovani
LA NOVITÀ. A Bergamo presso Humanitas Medical Care in via Camozzi 10, è possibile eseguire in forma privata esami radiologici (radiografie, ecografie e risonanze magnetiche ad esempio), ed avere referti immediati letti e spiegati direttamente alla fine dell’esame dallo specialista.
Tic Tac 22.04.23 L’importanza di testimoniare la Resistenza. Viaggio con gli studenti a Cornalba sulle tracce dell’eccidio.
Completato il più grande atlante delle mutazioni genetiche umane: basato sull'analisi dei tessuti di centinaia di donatori sani, permette di comprendere meglio le basi molecolari di condizioni legate al malfunzionamento cellulare (compreso l'invecchiamento) e apre la strada alla possibilità di …
Sanità. Fondi per le prestazioni che le strutture dovranno garantire fino a dicembre. Il presidente e l’assessore: «Entriamo nella fase operativa». L’elenco delle prestazioni aggiuntive. Nuove disposizioni anche per gli screening oncologici.
Nuovo appuntamento con Tic Tac, la rubrica di cultura e spettacolo del tg di Bergamo Tv in onda ogni sabato alle 12.15, 12.45, 19.45 e 23.15.
Asst Papa Giovanni XXIII. Lo «SNE» è in grado di identificare oltre 40 patologie metaboliche nei neonati.
Al Centro Medico M.R. di Gorle nuovi screening per la salute per intercettare patologie oncologiche e malattie rare tramite un prelievo del sangue e il consulto dei genetisti medici del Laboratorio Altamedica-Artemisia di Roma
Dal 10 al 12 marzo sul Sentierone l’iniziativa del Gruppo Gnodi e Lilt contro il tumore al seno: in arrivo un’unità sanitaria mobile con ecografo e mammografo per visite senologiche gratuite
L’iniziativa. Una clinica mobile stazionerà in piazza Matteotti venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 marzo per 50 screening. Lilt: il numero dei tumori è tornato a crescere.