Ricovero rapido dal Pronto soccorso, due premi al progetto del «Papa Giovanni»
Lean Healthcare & Lifescience Award 2021, duplice riconoscimento al progetto «Dal pronto soccorso ai reparti» del «Papa Giovanni XXIII» di Bergamo.
Lean Healthcare & Lifescience Award 2021, duplice riconoscimento al progetto «Dal pronto soccorso ai reparti» del «Papa Giovanni XXIII» di Bergamo.
Sono coinvolti tutti i Ser.D. provinciali, a partire da quello di Bergamo, che conta 1.733 pazienti in carico. E che ora rivolge un appello anche a famigliari, caregivers e soggetti del Terzo settore: «Tutti i soggetti con tossicodipendenza si sottopongano ai test».
Al «Papa Giovanni» altre 63 sedute operatorie a novembre. Ambulatoriale, aggiunte 385 ore all’Asst Bergamo Est. Diagnostica, alla Ovest occupato il 93%.
Corsa dei lavoratori non vaccinati ai test antigenici in farmacia: si calcolano turni, ferie e anche le festività di novembre e dicembre. Il presidente dell’Ordine: pressione in allentamento per fine mese
I dati di sabato 9 ottobre nel report del ministero della Salute. Tasso di positività allo 0,44%. Nelle ultime 24 ore 5 decessi in territorio lombardo.
La direttrice Stefania Casini: si potrà seguire il restauro in corso, al Museo di scienze naturali (25-29 ottobre e 15-19 novembre). Dagli ultimi esami risulta un egizio cinquantenne, smilzo e alto per la sua epoca.
I dati delle ultime 24 ore nel report regionale di lunedì 20 settembre. Tasso di positività allo 0,9%.
Dal 17 settembre la somministrazione nelle scuole lombarde per monitorare la circolazione del Covid. In accordo con tutte le Ats, Regione Lombardia ha individuato per la prima giornata almeno un istituto e una classe per provincia in cui avviare il monitoraggio.
L’iniziativa riguarda i ragazzi di elementari e medie. Verranno coinvolti 1.770 alunni. Ats: monitoreremo il virus.
Green pass obbligatorio, a partire da mercoledì, per il personale scolastico e controlli a campione per gli studenti più piccoli. A una manciata di giorni dal ritorno sui banchi ci si prepara all’avvio di un nuovo anno di scuola in epoca Covid.
Per chi si trova alle prese magari con un intoppo legato al green pass, o alle specifiche limitazioni imposte da un Paese, può essere una soluzione per partire in sicurezza (e in regola).
Si possono effettuare in farmacia: 700 quelle che hanno aderito in Lombardia. Ecco l’elenco delle farmacie aderenti.
I dati del 4 agosto nel report della Regione. Il tasso di positività è al 2%. Stabili le terapie intensive, aumentano i ricoveri negli altri reparti. I decessi in territorio lombardo sono 4.
I dati delle ultime 24 ore nel report del ministero della Salute di sabato 31 luglio. l tasso di positività in rapporto ai tamponi effettuati è dell’1,97% (ieri era 1,8%).
I dati di venerdì 23 luglio nel report della Regione. Il tasso di positività è all’1,9%.
La virologa Callegaro: nella Bergamasca è in minoranza, al «Papa Giovanni» finora trovato solo un caso.Tra i tamponi sequenziati nuova mutazione allo studio.
Sottoposti a Tac i resti di Akhetkhonsu. «Potrebbe essere stata mossa per rubare preziosi o amuleti di età antica». In autunno il via al restauro.
Lunedì inizieranno le operazioni di «impacchettamento» della mummia egizia presente nel Museo civico archeologico di Bergamo che verrà trasferita, nel primo pomeriggio, a Milano e sottoposta a una Tac al Policlinico di Milano, nell’ambito del progetto ’Una mummia da salvare», ideato dal Mummy Project in accordo con il museo archeologico di Bergamo
I risultati della sperimentazione. La vicepresidente: strumento utile di monitoraggio e screening la cui applicazione sarà estesa con la ripresa dell’attività scolastica a settembre.
I dati nazionali nel report del ministero della Salute, domenica 13 giugno.