
A Matera i funerali di padre Basilio: «Non disperdiamo la sua eredità»
L’ULTIMO SALUTO. «Il suo modo di vivere il sacerdozio è sempre stato attuale e fresco, capace di entrare nelle pieghe della vita delle persone e di vegliare da sentinella, senza scendere a compromessi. Ha vissuto la sua vita con un’apertura ampia». Così ai funerali di padre Basilio Gavazzeni.
Matera
«Il suo esempio è una strada aperta che tutti noi dobbiamo percorrere. La sua è un’eredità che non possiamo disperdere». Lo ha detto l’arcivescovo della Diocesi di Matera-Irsina e vescovo di Tricarico, monsignor Benoni Ambarus, durante i funerali di padre Basilio Gavazzeni, morto venerdì scorso, 29 agosto, nella città dei Sassi, all’età di 80 anni.
La celebrazione si è svolta lunedì mattina 1° settembre nella parrocchia di Sant’Agnese a Matera, comunità che lo ha visto per decenni pastore e guida spirituale. Centinaia le persone presenti per l’ultimo saluto al missionario monfortano, che ha speso la sua vita sacerdotale in difesa degli ultimi, opponendosi con fermezza ai drammi dell’usura e della dipendenza dal gioco d’azzardo.
«Il suo modo di vivere il sacerdozio - ha aggiunto monsignor Ambarus - è sempre stato attuale e fresco, capace di entrare nelle pieghe della vita delle persone e di vegliare da sentinella, senza scendere a compromessi. Ha vissuto la sua vita con un’apertura ampia».
La sua storia
Nato a Verdello il 7 luglio 1945 e ordinato sacerdote nel 1971, padre Basilio ha trascorso gran parte della sua vita nella città dei Sassi, dove ha svolto il ministero come amministratore della parrocchia del Santissimo Crocifisso fino al 30 settembre 2020. Negli ultimi anni, padre Basilio ha guidato la Fondazione lucana Antiusura «Mons. Vincenzo Cavalla», di cui era presidente del Consiglio di Amministrazione. Alla cerimonia hanno preso parte anche il prefetto Cristina Favilli, l’assessore comunale ai Trasporti, Daniele Fragasso, in rappresentanza del Comune, il capo di gabinetto, Maria Rita Iaculli e Luciano Gualzetti (presidente della Consulta nazionale Antiusura).
© RIPRODUZIONE RISERVATA