Gardaland compie 50 anni, il francobollo celebrativo ideato dagli studenti di Romano

IL PROGETTO. Lunedì 21 luglio la presentazione, nel cuore del parco. Quattro mesi di lavoro per gli alunni dell’Ic Enrico Fermi.

Romano di Lombardia

Gardaland compie cinquant’anni, ma i protagonisti di questo anniversario non arrivano solo dal parco. Sono gli studenti dell’Istituto comprensivo Enrico Fermi di Romano di Lombardia, che hanno ideato il francobollo celebrativo, presentato lunedì 21 luglio e disponibile negli uffici postali e nelle tabaccherie e nel negozio online Gardaland.

«Da fine dicembre, per quattro mesi, si sono fermati a scuola volontariamente per un pomeriggio a settimana, realizzando una serie di bozzetti»

«L’idea è nata proprio dai ragazzi - ha spiegato il professor Stefano Gelsomini, presente all’evento di lancio del francobollo, nel cuore di Gardaland -. Hanno scoperto l’anniversario e proposto l’iniziativa». Da fine dicembre, per quattro mesi, si sono fermati a scuola volontariamente per un pomeriggio a settimana, realizzando una serie di bozzetti in collaborazione con il parco, che ha messo a disposizione loghi e personaggi ufficiali.

Il francobollo celebrativo

Sono state poi presentate diverse proposte alla Commissione per lo studio delle carte valori postali, che ha selezionato il progetto ritenuto più adatto. Sul francobollo compaiono numerosi simboli iconici, immediatamente riconoscibili: tra questi, l’immancabile «Albero di Prezzemolo» – la casa-albero visitabile dove vive la celebre mascotte del parco e che, sin dalla sua inaugurazione, è diventata uno dei simboli più riconoscibili di Gardaland – affiancato dal nuovo logo celebrativo dei 50 anni, che riporta le due date storiche, 1975 e 2025, e racchiude, nello zero, il volto sorridente di Prezzemolo.

Lunedì 21 luglio, nel cuore del parco, l’annullo ufficiale del francobollo che ha formalizzato la sua emissione. Presenti l’amministratore delegato di Gardaland, Stefano Cigarini, il sottosegretario del ministero delle Imprese e del made in Italy con delega alla filatelia, Fausta Bergamotto, Marco Di Nicola per Poste italiane, il sindaco di Castelnuovo del Garda, Davide Sandrini, e il prefetto di Verona Demetrio Martino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA