Gina compie 101 anni a Cologno, sarta con la passione per musica e opera

IL COMPLEANNO. Festeggiata da figli, nipoti e pronipoti alla Rsa Vaglietti. La figlia: «Solare fino alla morte di mio fratello».

Uno stuolo di nipoti e pronipoti per i 101 anni di Antonia Caldara conosciuta come «Gina» festeggiata domenica 12 ottobre alla Rsa Vaglietti di Cologno. Una festa speciale che si è aperta con le parole del presidente della Vaglietti, Maurizio Cansone, che dopo aver fatto gli auguri a Gina Caldara ha commentato: «Siamo contenti perché significa che l’ambiente dove vivono i nostri anziani è un ambiente positivo grazie ai nostri operatori che lavorano in maniera egregia».

La storia di Gina

Gina, sposata il 15 novembre 1947 con Angelo Gustinelli venuto a mancare a 97 anni nel 2016, ha avuto tre figli: Fulvio, morto in un incidente, Natale e Giuditta. Ha sempre fatto la sarta e ha lavorato prima come infermiera e, dopo due anni, in pediatria. «Ha sempre lavorato tanto – spiega la figlia Giuditta – una donna solare fino alla morte di mio fratello Fulvio per cui è rimasta parecchio scossa».

Gina è mamma, nonna e bisnonna e tutti i nipoti e pronipoti hanno bellissimi ricordi di lei, come ha spiegato la nipote Fulvia Locatelli: «Era la classica nonna che, tornata da scuola, mi preparava tantissime cose buone da mangiare: bisognava sempre finire tutto perché per lei non mangiavamo mai abbastanza».

Oltre alla dedizione per la famiglia e il lavoro da sarta, erano tantissime le passioni di Gina Caldara: la musica, le parole crociate che ha fatto fino a quando è riuscita e l’opera, che amava e che è andata spesso a vedere. Presente alla festa di Gina anche Lorenza Trezzi che, ospite alla Vaglietti, ha festeggiato i 102 anni a luglio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA