Luminarie, mercatini, concerti, spettacoli: ecco «Winter in Treviglio 2025»

LA RASSEGNA. Con la regia del Comune, una lunga serie di iniziative. E torna il cenone di capodanno.

Treviglio

Tutto pronto per «Winter in Treviglio 2025», rassegna di eventi culturali e per famiglie promossa dal Comune in collaborazione con il Distretto del Commercio, oltre a diverse realtà associative del territorio: luminarie, pattinaggio, spettacoli, concerti, laboratori e tanto altro, fino al grande ritorno del cenone dell’ultimo dell’anno.

Gli eventi di novembre

Venerdì 21 novembre alle 17,30, in piazza Setti sarà inaugurata la pista di pattinaggio, per immergersi nell’atmosfera invernale della città.

Sabato 22 novembre una lunga serie di appuntamenti. Alle 17, all’Auditorium Bcc in via Carcano, andrà in scena il talk «Dietro le quinte del Teatro alla Scala», che svelerà segreti del teatro milanese, a cura di Emanuela Finardi. Alle 21 al Teatro Nuovo «Scrooge. Non è mai troppo tardi», della compagnia Perpetuo Mobile Teatro: adattamento poetico di «Canto di Natale» di Dickens. Per bambini e famiglie, lo spettacolo sarà in replica domenica 23 alle 16:00. (info e prevendite su www.teatronuovotreviglio.it).

Le luminarie

Domenica 23 novembre il centro storico si illuminerà con l’accensione delle luminarie e i canti natalizi del duo Le Chicche Sonore: grandi e piccini potranno gustare anche cioccolata calda e il vin brulé allo stand gestito dall’associazione Amici dei Pompieri.

La settimana successiva, sabato 29 novembre un doppio appuntamento. Piazza Garibaldi ospiterà «Il grande stivale di Babbo Natale», scenografia alta oltre dieci metri con casetta, laboratorio creativo, merenda calda e tante sorprese: un evento ad accesso libero e gratuito. Alle 17,30 allo Spazio hub, sempre in piazza Garibaldi, la conferenza «Lady Macbeth, l’opera scandalo stroncata da Stalin», conferenza tenuta dal professor Franco Pulcini, direttore editoriale del Teatro alla Scala di Milano dal 2005 al 2021.

Domenica 30 novembre, alla Biblioteca di via Locatelli dalle 14,30 alle 18, i più piccoli potranno vivere l’installazione teatrale interattiva «I viaggi di Giovannino Perdigiorno». Inoltre, in piazza Garibaldi sarà possibile visitare il tradizionale presepio realizzato dagli Amici del presepio.

Gli eventi di dicembre

Giovedì 4 dicembre alle 20,45, al Teatro Nuovo Treviglio, il reading ispirato al crollo della diga del Gleno a cura di Aedopop. Venerdì 5 spazio alla stagione teatrale, nella stessa location, per «I Mezzalira. Panni sporchi fritti in casa», con Agnese Fallongo, Tiziano Caputo, Adriano Evangelisti.

Giovedì 11 dicembre alle 20,45, al Treviglio Anteo spazioCinema, è in programma un appuntamento speciale del TreviglioCinema Festival con il film-concerto di Francesca Badalini, che accompagnerà dal vivo al pianoforte i cortometraggi di Buster Keaton, un’esperienza unica che unisce cinema muto e musica dal vivo. Prenotazioni su VivaTicket.

Laboratori e letture per bambini alla Biblioteca in via Locatelli. Sabato 13 alle 15 «La magia delle immagini», per i piccoli dai 7 ai 10 anni, e il «Baby book club» mercoledì 17 alle 16, dai 2 ai 4 anni. Sempre sabato 13, alle 20,45 al Teatro Nuovo Treviglio, il concerto gospel a cura di Abio - Associazione per il bambino in ospedale.

I concerti di Natale

Due i concerti di Natale: il 14 dicembre al Palafacchetti quello del «Corpo musicale Città di Treviglio» e il 6 gennaio al Teatro Nuovo Treviglio alle 16,30 il «Gran galà dell’Epifania», promosso dal Comune e dall’Accademia musicale Treviglio.

Il centro storico e le piazze della città si animeranno poi con mercatini, spettacoli, eventi e feste tradizionali, tra cui la Festa di Santa Lucia il 13 dicembre in piazza Garibaldi, il concerto itinerante Stecchino d’Oro il 20 dicembre, i laboratori «Auguri in rilievo» e «Vivi Museo» il 21 dicembre, e il grande Capodanno a TreviglioFiera il 31 dicembre.

Il Teatro Filodrammatici

Tre anche gli appuntamenti del Teatro Filodrammatici di piazza del Santuario: il 5 dicembre la front line storica della Rai di Milano presenta Swingers Orchestra, il 14 dicembre Abracadacqua-Il Pianeta fa acqua da tutte le parti e il 19 dicembre il concerto Acid Queen – A Tina Turner Experience. Dal 7 dicembre al 6 gennaio, la basilica di San Martino e il Santuario ospiteranno la Mostra dei Presepi di autore, un’occasione unica per immergersi nella tradizione natalizia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA