Treviglio, 96 veicoli senza revisione: i controlli della Polizia locale

LE SANZIONI. In 45 giorni la Polizia locale ha fermato 15 mezzi privi di assicurazione. Rafforzati i controlli anche su monopattini e decoro urbano.

La Polizia locale di Treviglio ha intercettato, in un mese e mezzo di controlli, 96 veicoli privi di revisione e 15 senza copertura assicurativa, con conseguenti sanzioni e sequestri. Un dato che conferma l’attenzione verso comportamenti che mettono a rischio la circolazione e la tutela dei cittadini.

Venti multe ai monopattini

L’attività non si è limitata ai veicoli: nelle ultime settimane sono state elevate 20 multe ai conducenti di monopattini per violazioni delle norme di circolazione. Parallelamente, il Comando di Piazza Insurrezione ha deferito un soggetto per discarica abusiva e allaccio fraudolento alla rete elettrica, mentre un secondo è stato denunciato dopo lo smantellamento di un allevamento abusivo di animali domestici.

Parcheggio «Turro»: recuperati 92 posti

Sul fronte della mobilità urbana, la Polizia locale ha curato la segnaletica orizzontale, con un intervento significativo nell’area di sosta «Turro». Qui, in vista del ritorno dei pendolari dopo la pausa estiva e la riduzione dello smartworking, il parcheggio è stato riportato alla configurazione pre-Covid, recuperando 92 posti auto. Un adeguamento che mira a facilitare la sosta regolamentata tramite pass e a sostenere la viabilità cittadina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA