Tic Tac / Bergamo Città
Martedì 28 Ottobre 2025
Mura Festival, la street art dialoga con le comunità e le colora
L’EVENTO. La prima edizione del festival di arte pubblica a Bergamo. Cinque muri hanno preso vita dopo il confronto e la partecipazione delle comunità.
Bergamo
La street art colora Bergamo con il Mura Festival, il primo festival di arte pubblica della città. Promosso dal Comune di Bergamo e organizzato da Cooperativa Sociale Patronato San Vincenzo e Hg80, il progetto ha coinvolto artisti italiani e internazionali, trasformando i muri dei quartieri in spazi di creatività e dialogo.
Arte partecipata e comunità
«Per noi è stata un’occasione per mettere a terra quelle progettualità di arte pubblica che da anni portiamo avanti – ci spiega Davide Pansera della Cooperativa Patronato San Vincenzo –. Dietro ogni murale c’è un processo partecipativo che coinvolge le comunità della città».
Il festival, giunto alla sua prima edizione, ha dato vita a cinque murales, ciascuno nato da un percorso condiviso con scuole, associazioni e cittadini. «L’arte diventa strumento di costruzione della comunità, un momento di confronto e di dialogo tra i cittadini».
Martina Ceccarelli: il murale, una finestra sul futuro
Tra i protagonisti anche Martina Ceccarelli del collettivo A m’l rum da me , che ha lavorato con gli studenti dell’Istituto Comprensivo Camozzi. «Dai laboratori sono emerse parole chiave come finestra, che mi ha ispirata perché offre la possibilità di guardare a futuri diversi», racconta. Il suo murale rappresenta un «Lumbung», pratica indonesiana che simboleggia la condivisione delle risorse: «Tre rettangoli diversi che formano una finestra, dove una persona porta il raccolto, una lo riceve e un’altra lo condivide. È l’idea che ciò che è mio è tuo e insieme ce ne prendiamo cura».
L’energia del colore nei murales di Udane Juaristi
Anche l’artista basca Udane Juaristi, conosciuta come Udatxo , ha portato la sua visione al festival. Il suo intervento su una scuola cittadina racconta sport, gioco e identità: «Ho iniziato con un incontro partecipativo, poi ho sintetizzato le idee in una composizione con due donne e scene di bambini che giocano. L’arte pubblica deve essere accessibile, un linguaggio che tutti possano incontrare per strada».
Tic Tac. Mura Festival, la street art incontra le comunità e le colora. Video di Roberto Vitali
La città come tela collettiva
Con Mura Festival, Bergamo è diventato un laboratorio a cielo aperto dove l’arte contemporanea incontra la vita quotidiana. Un progetto che non solo abbellisce la città, ma rafforza il senso di appartenenza: un dialogo continuo tra colore, comunità e creatività condivisa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA