
Cronaca / Val Calepio e Sebino
Martedì 07 Ottobre 2025
Collegare i lungolago di Lovere e Costa Volpino: dalla Regione 1,1 milioni
FONDI. I fondi da Milano sbloccano il progetto tra piazzale Aldo Moro e la ciclopedonale del Bersaglio: prevista la demolizione di alcuni edifici. «Ci si muoverà in sicurezza da Castro a Pisogne».
Prende forma l’idea di collegare i lungolaghi di Lovere e Costa Volpino demolendo gli ultimi edifici, ormai fatiscenti, che ancora li dividono: Regione Lombardia ieri ha stanziato 4,7 milioni di euro per valorizzare i laghi lombardi attraverso dieci nuovi interventi infrastrutturali sulle aree demaniali e il secondo importo più significativo, 1,1 milioni, andrà ai due comuni dell’alto Sebino bergamasco (il più rilevante, 1,4 milioni, è stato invece assegnato al comune bresciano di Toscolano Maderno).
Il contributo regionale
Il contributo servirà a realizzare il nuovo «waterfront», il fronte lago, tra piazzale Aldo Moro (Lovere) e la camminata ciclopedonale del Bersaglio (Costa Volpino): un centinaio di metri in tutto dove oggi i pedoni sono costretti a camminare a bordo strada, stretti fra le pareti degli edifici e la corsia dove camion, auto e moto passano a pochi centimetri da loro. La demolizione degli immobili consentirà di creare un’area pubblica con qualche parcheggio, un parco e un tratto di collegamento ciclopedonale sul lago.
Le linee del progetto
Il progetto preliminare era stato depositato la scorsa primavera in Regione dai due Comuni e dall’Autorità di bacino dei laghi di Iseo Endine e Moro (l’ente competente sulle aree demaniali lacuali). e ora arriva il finanziamento. «La Lombardia – conferma l’assessore alle Infrastrutture Claudia Terzi – è la terra dei laghi per eccellenza e come Regione siamo costantemente impegnati per la valorizzazione di un patrimonio di cui essere orgogliosi e che non ha eguali al mondo. Un lavoro che prosegue da anni, attuato in sinergia con le Autorità di Bacino: di volta in volta accogliamo le istanze pervenute per concretizzare, attraverso il finanziamento regionale, infrastrutture che migliorano i Comuni rivieraschi e i servizi offerti a residenti e turisti. Accrescere l’attrattività dei nostri laghi significa creare le condizioni per lo sviluppo delle economie locali».
Il nuovo lungolago
Per il nuovo «waterfront», i due Comuni avevano ipotizzato un costo complessivo di 1,3 milioni euro: il contributo regionale concesso, pari a 1.114.000 euro, coprirà l’85% della spesa prevista; per il resto si procederà con risorse proprie dei due Comuni, che potrebbero anche trovare ulteriori forme di sostegno. «Sono felice della delibera regionale – commenta Claudia Taccolini, sindaca di Lovere –. Trovare una soluzione per l’ingresso al paese e la messa in sicurezza del passaggio pedonale è stata una nostra priorità fin dall’inizio del mandato. In questi mesi abbiamo lavorato per reperire i fondi e definire una progettualità che rendesse l’opera sostenibile sia dal punto di vista finanziario, sia territoriale e paesaggistico».
«È risultata vincente – aggiunge Federico Baiguini, il sindaco di Costa Volpino – la collaborazione tra istituzioni, in particolare la convergenza di visione fra i nostri due Comuni. Realizzando il tratto mancante, andremo a creare un collegamento ciclopedonale che consentirà di muoversi in sicurezza da Castro fino a Pisogne». Avuta certezza del contributo regionale, i due Comuni possono ora concentrarsi sulla definizione del progetto esecutivo e degli accordi con i privati che ancora oggi possono vantare una titolarità sulle vecchie concessioni demaniali o che risultano proprietari di porzioni degli edifici, la cui sorte sembra però segnata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA