
Cronaca / Val Calepio e Sebino
Domenica 27 Aprile 2025
Meteo stabile nella Bergamasca. E riparte il Sebino Express
PREVISIONI . La settimana dal 28 aprile cieli sereni, salvo piovaschi in montagna. Ritorna lo storico treno da Milano Centrale al Lago d’Iseo.
Annuvolamenti, acquazzoni, schiarite e qualche pioggia: sono state giornate tipicamente primaverili contrassegnate da tempo altamente variabile quelle che ci hanno accompagnato fino a ieri, con temperature in linea con la media del periodo.
Sabato 26 aprile le massime si sono assestate tra i 23 e 22 gradi nella Bassa (il valore più alto i 23,4 gradi registrati dalla stazione online del Centro meteo lombardo a Geromina di Treviglio), tra i 20 e 21 in Isola e hinterland, per scendere gradualmente salendo di quota, fino ai 7,2 gradi del rifugio Capanna 2000, all’Alpe Arera.
Meteo, le previsioni per domenica 27 aprile
Aria frizzante la mattina con le minime intorno ai 10 gradi nelle zone di Pianura. Una variabilità che nella prossima settimana lascerà però spazio a giornate asciutte e con tempo più stabile. «Fatta eccezione per qualche piovasco sulle Orobie domani pomeriggio (oggi per chi legge, ndr) e ancora qualche nuvola lunedì – dichiara il meteorologo di 3BMeteo, Daniele Berlusconi – le condizioni meteo andranno progressivamente stabilizzandosi, per arrivare a un weekend del primo maggio soleggiato. Pure le temperature saranno in graduale aumento, regalandoci i primi tepori pomeridiani e massime vicine anche ai 25 gradi».
Il treno turistico da Milano al Sebino
Riparte così anche la stagione dei treni storici in Lombardia: anche quest’anno il Sebino Express, convoglio turistico da Milano Centrale al Lago d’Iseo (Paratico-Sarnico), si conferma protagonista di un modo di viaggiare che unisce il fascino della memoria alla bellezza dei paesaggi lombardi. Le partenze sono previste il 27 aprile, l’8 giugno, il 5, 19 e 26 ottobre.
Il Sebino Express partirà da Milano Centrale alle 8.20, con fermate a Milano Lambrate (8.27), Treviglio (9.07), Rovato (10.07) e Palazzolo sull’Oglio (11.03), raggiungendo Paratico Sarnico alle 11.40, dopo aver attraversato la terra bergamasca all’interno del Parco Regionale dell’Oglio. Il ritorno è previsto alle 17.15 con arrivo a Milano Centrale alle 20.20. I ragazzi fino a 14 anni viaggiano gratuitamente e le biciclette sono trasportabili senza supplemento.
Proposte nella Bergamasca
Tra le varie proposte di questi giorni, oggi nuovo appuntamento con la visita guidata all’affresco della Danza Macabra e all’Orologio Fanzago di Clusone (prenotazione online o 0346.21113) con ritrovo alle 10,30 in piazza dell’Orologio. A Parre da non perdere l’apertura del Museo e del parco archeologico «Parra Oppidum degli Orobi» dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17.30 con visite guidate alle 10.30 e 15.30. Lunedì sera alle 20.30 nella biblioteca di Gandino «Pensare l’intelligenza artificiale», un dialogo sull’Intelligenza artificiale generativa aperto a tutti e promosso da Azimut Café con enti e comuni seriani.
© RIPRODUZIONE RISERVATA