
Cronaca / Val Calepio e Sebino
Lunedì 06 Ottobre 2025
Navigazione del lago d’Iseo, orario invernale fino a marzo
DAL 6 OTTOBRE. La riduzione del numero di corse consentirà la manutenzione di ponti, pontili e motonavi.
Dopo che nei primi nove mesi del 2025 il trasporto dei passeggeri ha registrato un incremento del 14% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, grazie soprattutto a eventi di grande richiamo, il mese di ottobre porta due novità importanti alla Navigazione lago d’Iseo, la società controllata dall’Autorità di bacino dei laghi di Iseo Endine e Moro, a cui fa capo la gestione del trasporto pubblico del lago. Lunedì 6 ottobre entrerà in vigore l’orario invernale che resterà valido fino al 22 marzo, mentre dalla metà di ottobre alla fine dell’anno verrà portato a regime il nuovo sistema di bigliettazione elettronica.
Corse confermate e lavori di manutenzione
Per quanto riguarda l’orario invernale, i collegamenti saranno assicurati giornalmente sulla linea Iseo -Monte Isola - Tavernola, con più corse nei giorni festivi, mentre resta invariato il servizio traghetti in partenza da Sulzano e Sale Marasino per Monte Isola. Procede senza variazioni il servizio di corse scolastiche sulle tratte Lovere - Pisogne e Iseo – Predore. Fino a marzo, la riduzione del numero delle corse consentirà alla Navigazione la manutenzione ai porti, ai pontili e alle motonavi.
Per quanto riguarda invece la bigliettazione elettronica, i ticket possono essere comprati online e agli utenti cambierà poco: il nuovo sistema però sarà integrato con le altre aziende di trasporto pubblico regionale e per salire a bordo dei battelli basteranno l’abbonamento o le carte regionali come «Io viaggio in Lombardia».
Il nuovo sistema di bigliettazione elettronica verrà testato a partire da metà ottobre in successione sulle linee Sulzano – Peschiera Maraglio, Sale Marasino – Carzano e Iseo – Monte Isola per poi essere esteso a tutte le altre.
© RIPRODUZIONE RISERVATA