
Cronaca / Val Calepio e Sebino
Mercoledì 24 Settembre 2025
Predore, notte di paura. Ancora chiuso il tratto tra Tavernola e Riva di Solto: al via la bonifica - Foto e video
IL MALTEMPO. Resta chiusa la strada rivierasca del lago d’Iseo tra Riva di Solto e Tavernola a causa di due smottamenti che martedì sera 23 settembre poco dopo le 21 si sono riversati sulla carreggiata.
Predore
Mercoledì mattina 24 settembre Anas, a cui fa capo la gestione della strada statale 469, effettuerà un sopralluogo: dai primissimi riscontri il problema dovrebbe essere di rapida soluzione, ma si attendono i riscontri ufficiali. I lavori dell’Anas sono in corso per lo sgombero dei detriti nella zona della galleria di Portirone in direzione Riva di Solto. Sul posto i carabinieri forestali del nucleo di Costa Volpino.
Autobus fermi
Intanto nella mattina gli autobus che trasportano gli studenti dal basso lago (Tavernola, Predore e Sarnico) alle scuole superiori di Lovere non hanno potuto circolare: una quarantina di ragazzi è quindi rimasta a casa o ha dovuto trovare soluzioni alternative.
La notte di maltempo
La notte è stata molto complessa: una colata di detriti ha invaso la statale 469 a Sarnico in zona Lido Nettuno e all’altezza dei cantieri Riva, alle 21 di martedì 23 settembre: la zona è stata sgomberata e riaperta al transito ore 21.30. Colpita anche la parte alta di Predore con l’acqua che ha inondato le vie Carobbio e Chiodi.
Il Rino ha minacciato di esondare, e l’acqua ha lambito il bordo degli argini. Emanuele Ghirardelli, memore dell’esondazione del ‘96, ha avvisa il sindaco Paolo Bertazzoli e tutte le auto parcheggiate nella piazzetta vicina sono state spostate.
Smottamenti si sono verificati ai Vasti Alti e in mattinata è previsto un sopralluogo del Comune. Nel frattempo resta chiusa la Rivierasca tra Portirone e Riva di Solto per una colata di detriti che ha invaso la carreggiata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA