
Cronaca / Valle Brembana
Lunedì 08 Settembre 2025
Frana sulla strada per il passo San Marco: rifugi brembani raggiungibili
SULLE OROBIE. Lo smottamento sul versante valtellinese, in territorio di Albaredo. Anas ufficialmente ha chiuso al transito il valico, ma auto e moto passano lo stesso.
È ufficialmente chiusa da sabato sera, 6 settembre, causa frana, la strada che unisce Albaredo (Sondrio) con il passo San Marco, collegamento tra Valtellina e Val Brembana, tra le province di Sondrio e Bergamo.
«Sono in corso tutte le attività delle squadre per rimuovere massi e detriti dalla sede stradale e ripristinare la circolazione in piena sicurezza»
Lo smottamento di sassi e materiale si è verificato al chilometro 76, in territorio di Albaredo per San Marco, sul versante valtellinese del valico. Restano, quindi, raggiungibili sia il rifugio San Marco 2000 sia la storica Cantoniera di San Marco, sul versante brembano, arrivando da Mezzoldo.
«Sono in corso tutte le attività delle squadre per rimuovere massi e detriti dalla sede stradale e ripristinare la circolazione in piena sicurezza -. comunica Anas -. Il traffico viene deviato temporaneamente». Ieri il traffico da e per la Valtellina era comunque ugualmente presente,segno, come poi è stato possibile sapere, che - di fatto - il transito su almeno una corsia della strada era possibile (seppure formalmente la strada sia chiusa).
Diversi gli automobilisti, i ciclisti e i motociclisti che sono comunque transitati dal valico, di competenza dell’Anas. Aperto dal 17 maggio scorso, il valico resta solitamente transitabile fino a fine ottobre per poi chiudere con l’avvicinarsi della stagione invernale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA