Cronaca / Valle Brembana
Lunedì 04 Agosto 2025
Paesi senza «campo», una cinquantina i territori privi di copertura telefonica
IN BERGAMASCA. In alcuni angoli della Bergamasca, il telefono è un oggetto inutile. Lo alzi, guardi lo schermo, e trovi solo una scritta: «Nessun servizio».
In alcuni angoli della Bergamasca, il telefono è un oggetto inutile. Lo alzi, guardi lo schermo, e trovi solo una scritta: «Nessun servizio». Succede in una cinquantina di territori in Bergamasca a chi vive, lavora o fa escursioni in Alta Valle Brembana, Valle Imagna, Valle Seriana e Val di Scalve. Qui la rete non arriva, o arriva a tratti, e non ci sono scorciatoie: in caso di emergenza, sei solo.
A Mezzoldo, nel 2023, una donna è morta dopo una caduta in montagna senza riuscire a contattare i soccorsi. «Dal Ponte dell’Acqua in su, il segnale è praticamente assente», conferma la sindaca. Qualcosa si muove grazie a privati interessati a installare una nuova antenna, ma i terreni comunali non sono adatti. I tecnici hanno individuato una possibile soluzione presso il Rifugio Madonna delle Nevi, ma i tempi restano incerti. A Cusio, sul Monte Avaro, il telefono non ha mai preso. E ad Averara, ogni giorno c’è una finestra di mezzora in cui Vodafone semplicemente scompare. A Taleggio, alcune zone degli alpeggi dove si produce il famoso formaggio sono ancora isolate. Il sindaco di Fuipiano, in Alta Valle Imagna, ha fornito una mappatura aggiornata delle aree senza copertura: dalla sede del Comune alla piazza del mercato. Proprio mercoledì scorso ha presentato il problema a Regione e deputati. Ma per ora, tutto resta fermo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA