Cronaca / Valle Brembana
Martedì 25 Novembre 2025
Sci, il «blitz» di Valtorta-Bobbio: sabato 29 novembre aprono impianti e piste
IN MONTAGNA. Potenziato l’innevamento sul versante brembano. Aperto anche il fondo. Skipass festivo a 40 euro.
Neve sufficiente, tra quella scesa naturalmente e la grande quantità già «sparata» con l’impianto di produzione artificiale. Il comprensorio sciistico di Valtorta-Piani di Bobbio anticipa così tutti sulle Orobie e da sabato 29 novembre aprirà gli impianti di risalita, sia dal versante lecchese (risalita con la cabinovia da Barzio) sia dal versante brembano.
Si conferma così la stazione sciistica di punta delle Orobie: nata, come Imprese turistiche barziesi nel 1959 sul lato di Lecco e nel 1982 con l’aggiunta di Valtorta, la scorsa stagione la stazione ha fatto registrare ben 400mila primi ingressi, un record da quando si scia su questo altopiano. Numeri nei quali vanno compresi ovviamente gli sciatori ma anche le tante famiglie, ciaspolatori o semplici turisti, che salgono soprattutto da Barzio (ma anche da Valtorta), per una giornata sulla neve, per godere del panorama, per passare la giornata nei rifugi o sulle piste da bob. Tra loro anche tantissimi stranieri, tra cui comitive di cinesi, che da qualche anno hanno scelto Valtorta-Bobbio come meta privilegiata per scoprire la neve e lo sci.
Novità di quest’anno proprio il potenziamento dell’impianto di innevamento programmato sulle piste Tre Signori, Nube Bianca e Variante Piero Busi, sul lato di Valtorta, con nuovo «giraffe» e cannoni.
Black friday
«Potenziamento - dice Massimo Fossati, amministratore di Imprese turistiche barziesi e presidente degli impiantisti lombardi - che ci consente di aprire tranquillamente anche le piste su Valtorta». Negli anni scorsi, infatti, in assenza di sufficienti nevicate naturali, il versante brembano ritardava di qualche giorno l’apertura rispetto ai Piani di Bobbio. Quest’anno non sarà così e, dalle 8, apriranno anche i tornelli dell’impianto di risalita di Valtorta.
Lo skipass
Fronte skipass: il giornaliero adulti festivo (sabato e domenica, periodo di Natale, Carnevale e Pasqua) costerà 40 euro (c’è stato un aumento di due euro rispetto alla scorsa stagione). Lo skipass giornaliero feriale (bassa stagione) costa, invece, 33 euro. Venerdì prossimo 28 novembre è in programma il black friday (skipass scontati).
Le altre stazioni sciistiche bergamasche hanno programmato l’apertura per il tradizionale ponte dell’Immacolata. Colere ha annunciato l’avvio per il 5 dicembre, Lizzola dal 6 dicembre
Da sabato, quindi, impianti e piste (35 chilometri la misurazione complessiva del comprensorio) aperti, compresa la pista di fondo (anch’essa innevata in parte artificialmente). Il comprensorio sarà aperto tutti i giorni, con l’unica interruzione del giorno di Natale. Per il resto si proseguirà senza stop (salvo condizioni meteo particolari) fino a fine stagione. Quando poi partiranno i lavori per realizzare la nuova cabinovia Barzio-Bobbio.
Le altre stazioni
Le altre stazioni sciistiche bergamasche hanno programmato l’apertura per il tradizionale ponte dell’Immacolata. Colere ha annunciato l’avvio per il 5 dicembre, Lizzola dal 6 dicembre.
La neve scesa la settimana scorsa ha dato una mano a tutte le stazioni, con accumuli in genere intorno ai 30-40 centimetri. La stagione sciistica sembra quindi partire con il migliore degli auspici. Da quest’anno casco obbligatorio anche per i maggiorenni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA