
Treviglio, addio a «La lepre»: al posto dell’ex hotel un supermercato
Territorio Chiuso da 10 anni, lo stabile sarà demolito. Il sindaco: rigenerazione senza consumo di suolo.
Territorio Chiuso da 10 anni, lo stabile sarà demolito. Il sindaco: rigenerazione senza consumo di suolo.
Si è appena completato il restyling del ristorante-pizzeria «Il 13» a San Paolo d’Argon. L’ex bar della bocciofila, da sempre punto d’incontro per moltissimi, dal 2016 ha cambiato gestione e formula, ma senza modificare la qualità del servizio
Ritorno alle origini e valorizzazione del territorio alla base del nuovo corso della Trattoria «Ca’ dell’Orto» di Villa d’Almè
Lutto nella ristorazione Si è spento martedì 14 giugno, dopo lunga malattia, all’età di 76 anni. Nella sua carriera conquistò anche una stella Michelin.
Il giusto mix tra Bergamo, con i suoi sapori decisi e di carattere, e la Sardegna, terra nota per i suoi prodotti enogastronomici unici al mondo, si concretizza nell’offerta della Trattoria Mastini di Treviolo
Il ristorante Chef Vincenzio di Grassobbio inizia il nuovo mese con le tante e golose proposte del menù estivo
Vacanze Il treno, che da oltre cinquant’anni porta i bergamaschi in vacanza, ora si chiama «Orobic line»: la prima corsa del Vivalto giornaliero Bergamo-Rimini-Pesaro è partita domenica 12 giugno. Al via passeggeri di tutte le età. In servizio fino al 28 agosto.
Volete sopravvivere indenni alla prossima stagione di Masterchef, senza googlare ogni 15 minuti? Vi piacerebbe capire ogni voce del menu in un ristorante gourmet? E che ne dite di fare bella figura parlando con il sommelier durante un appuntamento galante? Per chi ha alzato la mano – e anche per chi nega (vedo il vostro naso allungarsi!) – ecco il perfetto decalogo per aspiranti gastronomi
La ripartenza Capozzi (Ascom): siamo quasi tornati ai livelli pre pandemia. Fioccano le prenotazioni per eventi e turismo d’affari. Tornano gli stranieri.
Il bilancio del settore Aumentano anche i bar (calano in provincia) e le imprese ricettive. Fusini (Ascom): «La pandemia ha lasciato debiti e ferite, ma è rimasta la voglia di investire».
Bergamo è al sesto posto della graduatoria. E dal prossimo anno una novità, tutta all’insegna del menu biologico. Ma sapete qual è uno dei piatti più amato dai bambini?
Il progetto L’iniziativa dedicata alla promozione di un turismo inclusivo e sostenibile dalla scoperta di Bergamo e delle sue bellezze. Due percorsi da 50 minuti, ecco gli orari e i costi dei biglietti.
La sorpresa Sabato 28 maggio verso le 11 il Presidente del Consiglio con la moglie hanno chiacchierato una mezz’ora con il professor Giuseppe Remuzzi e Nadia Ghisalberti seduti a un tavolino nel dehor dello storico locale cittadino.
A Mozzo, un locale dove la proposta culinaria incontra accoglienza e design
A Trescore Balneario, da non perdere il risotto alla carbonara di mare, il calamaro ripieno 2.0 e gli intramontabili casoncelli fatti in casa
Le nuove aperture La famiglia Bonadeo condurrà anche lo storico «caffè». Lo spazio ipogeo, pronto entro l’autunno, finirà sotto «l’ala» del locale vicino.
Lombardia L’Aula del Consiglio regionale ha dato il via libera a maggioranza alla legge per la «Valorizzazione della cultura e della tradizione lombarda dello spiedo bresciano e di altri preparati a base di selvaggina».
Transizione eco Agenda 21 Isola bergamasca Dalmine Zingonia lancia la prima sperimentazione a livello nazionale: asporto senza più cartoni da smaltire, ma nei contenitori riutilizzabili. In tre ristoranti, acqua in brocca.
Piatti tradizionali, pizza contemporanea, una splendida selezione di vini e materie prime di qualità. Ecco la scommessa bergamasca di Oscar Mauri
Riccardo Ponti A 22 anni è cuoco al «Gioias Restaurant» «In Germania ho un lavoro e ho imparato a conoscermi Ora nel ristorante cerchiamo nuove leve: scriveteci».