Forno Di-Verso. Dove la pizza ha il sapore di integrazione
LA NOVITÀ . A San Giovanni Bianco aperto il locale che dà lavoro ai diversamente abili. Bis dopo il «Tirolese» di San Pellegrino.
LA NOVITÀ . A San Giovanni Bianco aperto il locale che dà lavoro ai diversamente abili. Bis dopo il «Tirolese» di San Pellegrino.
Nuova location in via Palma il Vecchio per il ristorante messicano che ha saputo conquistarsi un pubblico affezionato. Merito di ingredienti e ricette originali che ci fanno gustare tacos, tlayudas, enchiladas, mariscos e i cocktail più famosi nell’autentica versione messicana.
Per domenica 20 aprile il ristorante di Calcinate ha in serbo una proposta speciale: antipasti, calamarata con cozze e patate e manicaretti asparagi e salsiccia, secondo di pesce e di carne, dolce, caffè e bevande a 50 euro.
La missione del ristorante pizzeria di Bonate Sotto è garantire ai suoi clienti qualità e autenticità, per esempio con pizze personalizzabili, da gustare anche a casa con la consegna a domicilio. E per il pranzo di Pasqua in arrivo un menù che valorizza i piatti della tradizione.
L’AVVISTAMENTO. La star delle mini serie in onda in questi giorni ha fatto tappa a Bergamo. Avvistata al ristorante «La Ripa» e dalla Giuliana in trattoria.
Il ristorante del rinomato relais affacciato sui colli di Bergamo propone, per venerdì 28 marzo, un appuntamento speciale con le creazioni gastronomiche degli chef Angelo Bonfitto e Davide Suardi.
Il gusto della pasta fresca, la dolcezza della ricotta di pecora, il sapore del burro aromatizzato al timo: sono gli ingredienti del piatto forte del nuovo menù stagionale. Da gustare sia a pranzo che a cena, magari accompagnato da un bel bicchiere di Valcalepio.
Fate una statua a colui o colei che ha inventato il brunch. Un pasto di tarda mattina dove ci si può permettere di mescolare dolce e salato, dove puoi bere il cappuccino con una omelette senza che nessuno ti giudichi e dove gli orari e i tempi dei pasti diventano relativi. Ecco dove trovare i migliori di Bergamo e provincia
Le nuove proposte del ristorante griglieria di Trescore Balneario non potranno che stuzzicarvi l’appetito. Dai primi piatti ai secondi importanti, al dolce: tutto è pensato per coccolare il palato. Senza dimenticare i must del locale: pizze e carni alla griglia.
Il ristorante pizzeria di Villa di Serio è diventato un punto di riferimento per chi vuole abbinare al buon cibo la musica live: si parte il 21 marzo con «Le Giannissime» e si prosegue ogni fine settimana con cover band e revival.
Sabato 22 marzo un appuntamento da non perdere nel bel ristorante di Borgo Santa Caterina. In menù selezione di bresaole, pizzoccheri fatti in casa e, per finire, bisciola. In abbinamento ai vini della valtellina.
Da oltre 30 anni distribuisce prodotti enogastronomici d’eccellenza tra Bergamo e Brescia e ora anche a Cremona e Lodi. Tra le novità in catalogo, un’ampia gamma di tequila e whisky, oltre a birre artigianali e vini di produttori prestigiosi.
MAXIFURTO. Tre malviventi in azione nella notte a fine gennaio: portate via bottiglie pregiate di Dom Pérignon, vini rossi Chateau di importanti riserve. Il titolare: «Ormai ho perso le speranze di trovare i responsabili».
Nel piatto i colori della tradizione culinaria siciliana, genuina e ricca di gusto. Pasta alla Norma, anelletti alla palermitana, caponata e filetto di branzino agli agrumi: sono solo alcune delle specialità che vi aspettano a Brusaporto.
Il ristorante ha ricreato l’atmosfera di una tipica stazione di posta del periodo Edo e offre piatti tradizionali con ingredienti freschi dai sapori autentici. Per un’esperienza unica nel cuore di Bergamo.
A due passi dal Gewiss Stadium, una piccola pizzeria d’asporto ideale per pause golose, con pizze dall’impasto leggero e dagli ingredienti selezionati. Per i tifosi atalantini speciale promozione pizza e bibita a 8 euro.
LA STORIA. Paolo Cortinovis, a 32 anni executive chef . La passione nata grazie alle pietanze delle nonna. Poi le tappe a Bilbao, tra le Alpi francesi e a New York.
Ecco i corsi per approfondire ricette, tradizioni e tecniche tra i fornelli, da frequentare se volete diventare dei “maghi” della cucina o stupire i vostri ospiti a cena. Vi raccontiamo l’offerta formativa culinaria della provincia
La struttura di charme, di proprietà della famiglia Zani, propone ai suoi clienti e al pubblico esterno il ristorante «La Cucina». I giovani responsabili e lo chef Davide Suardi si dedicano a piatti che valorizzano il territorio e i piccoli produttori, esaltati dall’incantevole cornice del giardino esterno.
Questo ristorante a conduzione familiare, ad Azzano San Paolo, porta in tavola un mix originale di cucina ecuadoriana e tradizione italiana. Spaghetti gamberi, cocco e lime, chips di manioca, panzerotti di platano, liquori del sudamerica... sono tante le gustose scoperte che si possono fare in questo locale.