A Sant’Omobono arriva la pista di pattinaggio

LE INIZIATIVE. La Valle Imagna si prepara a vivere un Natale colmo di magia grazie al ricco programma di iniziative che animerà i diversi Comuni del territorio.

A Berbenno, sabato 6 dicembre, piazza Roma si trasformerà nel cuore pulsante delle festività con i Mercatini di Natale organizzati dalla Pro Loco: dalle 14 alle 21 le bancarelle proporranno prodotti artigianali, specialità gastronomiche e street-food. Il pomeriggio sarà dedicato soprattutto alle famiglie, con trucca bimbi, mascotte e trampolieri tra le 15 e le 18, sempre alle 15 prenderà il via la camminata dei Babbo Natale per adulti e bambini organizzata dai «Pestakilometri», con prenotazione obbligatoria. Non mancheranno i laboratori creativi, dalle 15 alle 17,30, e alle 16 lo spettacolo «Fiocco di Neve e la scommessa di Babbo Natale» nel salone dell’oratorio. A rendere l’atmosfera ancora più suggestiva sarà la Casa di Babbo Natale, allestita nella Casa Museo Andrea Previtali e raggiungibile tramite navetta gratuita.

Nel frattempo Sant’Omobono Terme ha già acceso il proprio scenario natalizio con le luminare installate durante la festa del Patrono grazie al sostegno dei commercianti.

Pista di pattinaggio

La grande novità di quest’anno sarà l’arrivo, per la prima volta, di una pista di pattinaggio su ghiaccio in piazza Nani Frosio. «Sono entusiasta di quest’iniziativa – commenta il sindaco Ivo Manzoni – che porterà momenti di gioia per grandi e piccoli. Vogliamo un paese più accogliente durante le festività». La pista, dimensioni 12 per 24 metri, sarà aperta dal 5 dicembre al 18 gennaio. L’inaugurazione si terrà venerdì 5 dicembre alle 16,30 con uno spettacolo e l’accensione ufficiale delle luminarie della piazza, insieme al villaggio tematico curato dall’associazione «E20». Dal 12 dicembre al 6 gennaio Sant’Omobono Terme ospiterà inoltre il «Sant’Imbù Christmas Time», una rassegna ricca di intrattenimento, casette in legno, attività per tutte le età e tante sorprese.

Il clima natalizio coinvolgerà anche Brumano, dove il 6, 7 e 8 dicembre verrà allestito un Villaggio di Natale con la casetta di Babbo Natale e la possibilità di visitare il suo asinello nelle stalle. Mentre Corna Imagna, sabato 13 dicembre, a partire dalle 10 in piazza della Rinascita, ospiterà i mercatini di Natale con le bancarelle di hobbisti e aziende agricole, per una giornata dedicata all’artigianato e ai sapori del territorio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA